Quei passi che possono illuminare il mondo
Mai pensato che si possa generare energia elettrica attraverso i nostri passi?
L’energia, ce lo hanno insegnato a scuola, non si crea né si distrugge,...
Noi, politeisti e poligami
Noi siamo politeisti, inutile negarlo.
A parte gli atei, da noi il credente non crede affatto in un solo Dio, ma –proprio come il suo...
VIVÉMO SU ‘NA GALASSIA
‘Stu Ggennaru... io e ‘nu ‘strofilu amicu mia… ‘na sera semo ‘nnati su ppe’ li Prati a ggustàcce la Vòrda Celeste. Se vedéono ‘n...
LA “MARADONA” DE LE ACQUE
Tra ll’acque de lu lagu e la cascata… lu verde de li bboschi e ll’aria bbòna se svòrge a mmaggiu ‘na gran camminàta… che...
Viva l’Economia Circolare
Creatività, innovazione e sviluppo sostenibili
Nell'Unione europea si producono ogni anno più di 2,5 miliardi di tonnellate di rifiuti. Ma una volta che un determinato...
La Pagina vive
Il magazine La Pagina nella sua ventennale attività, ha messo al centro dei suoi interessi la città di Terni e il territorio circostante, ma...
Attenzione allo skill mismatch
Si tratta di un’espressione mutuata dalla lingua inglese che si riferisce alla differenza tra le competenze effettivamente possedute da una persona e quelle che...
INFORMATICA a 360°
Si inaugura oggi, una nuova rubrica sul giornale “La Pagina”, che tratta, la materia Informatica a 360 gradi.
Lo scopo che si prefigge, è quello...
Lavoro che fai dress code che trovi!
Dress code, ancora una volta un concetto mutuato dall’inglese che, in italiano, si traduce con “codice di abbigliamento”.
Strettamente attuale negli ultimi tempi, si pensi...
Un poeta sempre attuale: Antonio Pecorelli
Nel riordinare lo scaffale dove sono riposti i libri di poesia dialettale della nostra città, mi sono imbattuta nei “Sonetti Ternani” di...
























































