Nel nostro cielo aerei da guerra, due volte nella storia
Nel 1943 Terni fu bombardata. Il cielo della conca ternana fu percorso da bombardieri i cui obiettivi erano a terra: fabbrica d’armi, acciaieria, impianti...
IL LINGUAGGIO DEI CAPELLI
“La toilette è l’espressione della società”
Honoré de Balzac
I capelli parlano, anche quando siamo immobili a leggere un giornale in treno. I capelli sono parte...
PAESE CHE VAI,NATALE CHE TROVI
Il Natale è una festa celebrata, tra il sacro e il profano, in buona parte del mondo. Ma questa sua forte diffusione...
LA GENERAZIONE Z E LA POLITICA
“In questa nuova Repubblica non ci somiglia nessuno” così cantava Antonello Venditti nel 1995 e a distanza di quasi 30 anni la relazione tra...
Un poeta sempre attuale: Antonio Pecorelli
Nel riordinare lo scaffale dove sono riposti i libri di poesia dialettale della nostra città, mi sono imbattuta nei “Sonetti Ternani” di...
L’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DEL DIRITTO INTERNAZIONALE: LE PRONUNCE GIUDIZIARIE
Le Corti Internazionali sono organi giurisdizionali creati per risolvere in maniera formale le controversie tra Stati, Organizzazioni Internazionali o individui, nei casi previsti e...
Villa Sabrina, punto di riferimento per la terza età
RESIDENZA PROTETTA SPECIALIZZATA NELL'ASSISTENZA DI PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI
Nella struttura di Villa Sabrina Residenza Protetta (autorizzata dalla regione Umbria con delibera n. 11379 del 12/12/2003, accreditata con...
LE CARATTERISTICHE ISTITUZIONALI DELL’IRAN
L’Iran è sempre stato direttamente o indirettamente al centro delle recenti crisi mediorientali.
Il carattere ambiguo delle sue...
SULLE TRACCE DEL FRATELLINO
Ibrahima cresce in un villaggio della Guinea, lascia presto la scuola per aiutare il padre, che vende pantofole in un angolo di strada della...
L’Umbria e la cultura del cibo: un’isola felice!
Umbria terra d’accoglienza, terra verde, terra d’arte, di spiritualità, è anche terra della buona cucina, terra dove la cultura del cibo ha una storia...