Oggi parliamo di FOTOVOLTAICO
Questo ‘oggetto’, cioè la creazione di energia pulita dal Sole, chiamato spesso nei giornali, nel web o in televisione ‘fonte rinnovabile’ permette di creare...
… Quanno ch’arvene Maggiu
Maggio - cantar maggio - Cantamaggio
Le origini della festa
La festa trae le sue origini nei millenari riti della fertilità e della rinascita legati al...
Studiare la VERA VITA di Valentino
Un gruppo di studiosi, espressione di diverse istanze della comunità ternana, sta lavorando da anni ad una ipotesi progettuale che integri rigore accademico e...
LA SÒCERA E LU“GHÌNNESE DE LI PRIMATI”
Io e mmi’ moje èrimo a ddurmì … a ‘n cèrtu puntu te sintìmo ’na bbòtta che ccià fattu sobbarza’… subbitu cià...
LU STRACCIARU
Nobilitiamo questo mestiere che dal nome sembra infimo, ricercandone le origini.
Nel XII secolo gli Arabi introdussero in Europa le prime cartiere, dove per lavorare...
Wood wide web
Anche le piante comunicano tra loro.
Quando a scuola studiamo le piante e il ruolo fondamentale che svolgono per il pianeta processando anidride carbonica e...
NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI,PRESSO LA BCT
L’INCONTRO È STATO ORGANIZZATO DAL POLO SCIENTIFICO DIDATTICO DI TERNI-UNIVERSITÀ DI PERUGIA
“Un racconto di realtà dimenticate,...
INSEGNANTI, STUDENTI E SCUOLA VS AI.
SCONTRO O INCONTRO?
Gli insegnanti, ma non solo loro, non hanno preso benissimo l'avvento dei content creator. Più di...
IL DIGITAL SERVICE ACT
NUOVE REGOLE NEL PANORAMA DIGITALE
Nell’era dell’informazione digitale, la necessità di operare ed accedere ad un ambiente online sicuro, trasparente e responsabile non è mai...
Slow Food è per il vino buono, pulito e giusto
Questo mese parliamo del vino e della sua produzione secondo Slow Food
Per farlo prendiamo spunto dalla recente partecipazione della condotta “Slow Food Interamna Magna...























































