Cambio della guardia
È abbastanza curioso che una delle prime asserzioni che si sentono ripetere i giovani quando affrontano le basi della politica sia quella che li...
‘N filone da sfrutta’
‘N quistu munnu che cce se ‘nfutùra‘n do’ noi penzàmo sulu a gguadambia’la vita pe’ qquarcùnu è ppropiu durae nun cià ‘n...
Le feste di quest’anno
Le feste sono passate.
Le luminarie hanno addobbato le strade e le piazze come negli anni passati e la grande stella di Miranda affacciata sulla...
SULLE TRACCE DEL FRATELLINO
Ibrahima cresce in un villaggio della Guinea, lascia presto la scuola per aiutare il padre, che vende pantofole in un angolo di strada della...
Didattica a Distanza e Pandemia
Cosa è Cambiato nei Giovani?
Come la didattica a distanza ha trasformato scuola, relazioni e futuro dei giovani...
SGUMITÀTE E CCARGI TERAPÈTICHI
Lu tempu sta passànno e io me stò a rrincujunìmme… me lo dice pure mi’ moje… le cose me le dée ‘rpète ‘n saccu...
Noi, politeisti e poligami
Noi siamo politeisti, inutile negarlo.
A parte gli atei, da noi il credente non crede affatto in un solo Dio, ma –proprio come il suo...
D’estate si andava a vendere la frutta
Nei mesi estivi, se la frutta abbondava, il contadino si alzava all’alba per raccogliere quella matura, prima che uccelli e insetti iniziassero il banchetto....
L’IMMERSIVITÀ VIRTUALE
C’è un sacco di spazio. Bisognerebbe vederlo tutto!
La curiosità, la voglia di scoprire il mondo, di varcare la soglia del finito e raggiungere l’Universo,...
VIAGGI E TURISMO
LA CENTRALITA’ DELLA PSICOLOGIA
Ad ogni dopo,ogni essere sarà un poco diverso e ancora di più sé stesso























































