CONTRASTO DELL’IMMIGRAZIONE ILLEGALE
QUESTIONE TECNICA O POLITICA?
I flussi migratori creano nei Paesi di destinazione problematiche di sicurezza, di sovraffollamento, di priorità...
LEGGERE FA BENE ALLA SALUTE
Le parole sono atti di identità (Gheno, 2019)
La lettura per diletto non ha vincoli. I benefici della lettura sono molteplici: sostanziali progressi cognitivi, miglioramento...
CHI È VERAMENTE IL LUPO DI CAPPUCCETTO ROSSO?
Cappuccetto Rosso è una favola che viene raccontata dalla notte dei tempi, Charles Perrault la mise per iscritto alla fine del ‘600...
‘N filone da sfrutta’
‘N quistu munnu che cce se ‘nfutùra‘n do’ noi penzàmo sulu a gguadambia’la vita pe’ qquarcùnu è ppropiu durae nun cià ‘n...
Dinosauri tra noi
Viviamo in un mondo che cambia
C’era una volta un mondo. Per come siamo strutturati noi umani, nella percezione del mondo in cui viviamo in...
Senicidio – il valore della vita
L’emergenza creata dall’epidemia del covid-19 ci costringe a fare delle considerazioni sulla preoccupante quantità di decessi di persone anziane o vecchie, per molte delle...
NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI,PRESSO LA BCT
L’INCONTRO È STATO ORGANIZZATO DAL POLO SCIENTIFICO DIDATTICO DI TERNI-UNIVERSITÀ DI PERUGIA
“Un racconto di realtà dimenticate,...
Lavoro che fai dress code che trovi!
Dress code, ancora una volta un concetto mutuato dall’inglese che, in italiano, si traduce con “codice di abbigliamento”.
Strettamente attuale negli ultimi tempi, si pensi...
DALLE ALPI AL TAROCCO: IL VALICO DEL FAKE IN ITALY
Il 15 aprile si è celebrata la prima Giornata Nazionale del Made in Italy e l’8 e il 9 aprile un gruppo di manifestanti,...
“MA LEI NON SI SENTE DISABILE!”
"Non è vero che io non mi sento disabile! Lo sono e ne sono ben consapevole. Anche perché difficilmente potrei dimenticarlo, visto...























































