L’EFFETTO FARFALLA
PICCOLE AZIONI, GRANDI CONSEGUENZE
Nel mondo della scienza poche teorie hanno catturato l’immaginazione pubblica come l’effetto farfalla. Questa teoria fu per la prima volta formulata...
LA SFIDA DEL VELO IN IRAN
Dopo l’uccisione di Masha Amini, la giovane iraniana morta per non aver indossato correttamente l’hijab, il velo che deve coprire i capelli delle donne...
INSEGNANTI, STUDENTI E SCUOLA VS AI.
SCONTRO O INCONTRO?
Gli insegnanti, ma non solo loro, non hanno preso benissimo l'avvento dei content creator. Più di...
IA E LETTERATURA
Un dilemma etico tra macchina e autore
L'intelligenza artificiale (IA) sta invadendo il mondo della letteratura, sollevando non solo...
I NEPALESI IN QATAR
Dopo aver lavorato come operaio in Malaysia, Binod Ghorsaine ha scelto di tornare in Nepal, vuole crescere i suoi figli e non vuole che...
Dal fiume Whanganaui al fiume Nera : quando gli spiriti delle acque hanno dei...
Lo scorso 30 gennaio, la Nuova Zelanda ha riconosciuto lo status giuridico del monte Taranaki Mounga, a cui sono stati concessi gli...
Cohousing, il nuovo modo di abitare insieme
Il Cohousing è una parola che esprime un concetto complesso, ma tuttavia incoraggiante. Si tratta di un “nuovo” modo di abitare, che in realtà...
Andavamo a macinare le olive
A sentire gli olivicoltori, l’olivo è stato una delle prime piante coltivate.
L’olivo coltivato o domestico deriva dall'olivo selvatico o oleastro (latino: oleaster), che cresce...
IL CIMITERO
LUOGO DI VITA O DI MORTE?
Il cimitero è un luogo di vita o di morte? La domanda può...
DA OAXACA A TERNI
CAMBIARE IL MONDO FACENDOSI UNA DOCCIA
Oaxaca de Juarez è la capitale dello stato di Oaxaca, ed è anche...