Valentino, il santo dell’Amore
La tradizione
Per comprendere il progetto Terni, Città di San Valentino, capitale dei diritti umani e per spiegare le motivazioni che ci hanno condotto a...
Siamo tutti ternani!
C’era una volta una cittadina -siamo nella seconda metà dell’800- racchiusa tra le mura e il fiume Nera. Aveva palazzi signorili, il turrito palazzo...
DOMINA ET DOMINUS
Una nuova identità per la Terni del XXI secolo si dovrà e potrà costruire insieme alle comunità della Valnerina e di tutto quel territorio...
CAMBIAMENTI EPOCALI
Quanti e quali sono stati i cambiamenti epocali che hanno provocato rivoluzioni nel sistema vitale terrestre? Mi riferisco alle grandi evoluzioni, a quelle che...
Terni, orgoglio Cittadino
Se qualche viaggiatore di passaggio a Terni chiedesse cosa ha questa città di particolare o unico da conoscere, dato che non è tra le...
Arraffare l’INFINITO
In ogni epoca e presso tutti i popoli del mondo, individui vari, ideatori di una metafisica alquanto tendenziosa e di una trascendenza squisitamente materialista,...
Quanto è bella Terni!
È successo di nuovo: dopo più di trent’anni da quando a Berlino ho sentito dire da un cameriere Quanto è bella Terni! (vedi articolo...
Vivere la Passeggiata e Ricordi d’infanzia
C’è a Terni un ampio spazio verde noto a tutti come la Passeggiata: è il parco storico della città.
Per me e per molti...
Terni: quale identità?
Quando una città perde la conoscenza del suo passato, delle sue radici, l’orgoglio della sua storia e della sua cultura, è destinata a perdere...
Buone Vacanze!
La bella stagione invita a fare qualche gita. Poiché tutti conoscono le eccellenze artistiche e naturalistiche del nostro territorio, voglio suggerire qualcosa di meno...