L’araba fenice l’uccello di fuoco
L’araba fenice è quell'uccello leggendario presente in molti miti dei popoli antichi che, dopo la morte, risorge dalle proprie ceneri. Anche se la narrazione...
Buone Vacanze!
La bella stagione invita a fare qualche gita. Poiché tutti conoscono le eccellenze artistiche e naturalistiche del nostro territorio, voglio suggerire qualcosa di meno...
A che Città giochiamo?
Il manto stradale della Interamna romana era costituito da lastre squadrate in travertino e da pietre basaltiche, entrambe di grande spessore. Si ipotizza, con...
RIVENDICO
Per me, per mio figlio e per i quattro amici
che mi sono rimasti, rivendico:
Sono stato, a Terni, il primo progressista a collegarsi con alcuni...
IL VOLTO DEL TERRITORIO, LA MASCHERA DELLA CITTÀ
È il territorio a restituirci l’autenticità del volto locale, mentre la città
gestisce, con una maschera, il ruolo sfuggente dell’identità globale?
Narni, domenica 8 Ottobre presso...
Ci vediamo a Settembre… per tornare ad amare Terni
Come ogni anno il magazine La Pagina va in vacanza in Luglio e in Agosto: è l’occasione per un breve consuntivo.
Nato da oltre quindici...
Un museo diffuso, la città di Terni
Il mio ostinato e appassionato attaccamento alla città di Terni e al territorio che la circonda mi spinge a ricercare e far conoscere quello...
Tu, da che parte stai?
Uomo libero o cultore di privilegi? Questa prima diade è una diade morale, delinea nitidamente e divide nettamente l'intera umanità. Da una parte l’adoratore...
IRONIA, LUOGHI COMUNI O DENIGRAZIONE?
Risposta all’inserzione della Galleria dell’Umbria su Lercio
Una premessa
La sindrome di Stendhal è quella emozione talmente forte da creare un forte stato di malessere descritta...
GHIRLANDA FIORITA
La ghirlanda che contorna e abbellisce la nostra Valnerina inizia a fiorire con I giochi della Valnerina con i quali, per due anni, ho...