Quanto è bella Terni!
È successo di nuovo: dopo più di trent’anni da quando a Berlino ho sentito dire da un cameriere Quanto è bella Terni! (vedi articolo...
Nascita dell’Universo ...
Nella speranza che tesi e suggestioni da me esposte non risultino fortemente errate, devianti, od offensive, nel rispetto massimo per ogni fede religiosa, cerco...
Arraffare l’INFINITO
In ogni epoca e presso tutti i popoli del mondo, individui vari, ideatori di una metafisica alquanto tendenziosa e di una trascendenza squisitamente materialista,...
Terni, orgoglio Cittadino
Se qualche viaggiatore di passaggio a Terni chiedesse cosa ha questa città di particolare o unico da conoscere, dato che non è tra le...
Buone Vacanze!
La bella stagione invita a fare qualche gita. Poiché tutti conoscono le eccellenze artistiche e naturalistiche del nostro territorio, voglio suggerire qualcosa di meno...
La nostra Valnerina
Se dovessi scegliere, per Terni, tra l’essere quartiere periferico di Roma o di Firenze, non avrei dubbi: sceglierei esclusivamente, come centro e cuore pulsante,...
Andavamo a fare una vascata
"Andiamo a fare una vascata”: questo era il modo di dire tutto ternano dei giovani
- non so se l’espressione sopravvive ancora oggi - che...
Manuale d’uso per cantar maggio
Tradizioni e curiosità
Un po’ di storia
Le origini del Cantamaggio ternano sono note: nel 1896 il poeta dialettale Furio Miselli, insieme agli amici Pietro Ronconi,...
San Valentino di Terni
Il San Valentino “del mondo” è infatti conosciuto non in virtù di un nostro operato, ma grazie alla tradizione anglosassone
San Valentino di Terni. Occorre...
BUON VIAGGIO TERNI
Circa otto mesi fa, nella Sala Consiliare del Comune di Terni, esposi alla Commissione Cultura alcuni dei progetti miei e di Terni Progetta.
Fui onorato...