Teatro Verdi una querelle infinita
Da tempo serpeggia nella città una querelle infinita e aspra, sul progetto del rifacimento del teatro Verdi. Il motivo del contendere è sostanzialmente questo:...
LE SPONDE DEL NERA SONO PIÙ SICURE
Il Consorzio di Bonifica Tevere Nera ha inaugurato nello scorso giugno a Terni le opere di messa in sicurezza idraulica del Fiume Nera III...
COLTIVIAMO LA CULTURA
Il servizio al cittadino COLTIVIAMO LA CULTURA è il nuovo, generoso impegno che alcuni educatori assumono a favore della città e del territorio, nella...
Mala tempora currunt, sed peiora parantur
La Politica -Scienza e arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione dello Stato e...
DAI LIBRI ALLE SCULTURE, IL DRAGO SIMBOLO DI TERNI
Stemma e simbolo del comprensorio ternano è il drago, anche detto Thyrus. La scelta deriva da una leggenda che cita Elia Rossi Passavanti nel...
Il Quarto Natale della città di Terni
Quando negli anni ’90 scrissi la guida di Terni e del Ternano, per fornire l’immagine della città, feci tre titolazioni che ritenevo emblematiche della...
Che non si faccia più così!
Qui ad Atene noi facciamo così.
Qui il nostro governo favorisce i molti invece dei pochi: e per questo viene chiamato democrazia. Le leggi...
C’è sempre qualcosa da scoprire
L’armonia delle stratificazioni
Giravo per Terni, come tante altre volte: guardavo i palazzi, le strade, i monumenti, le torri, le chiese, gli affreschi, tutto quello...
Il cerchio magico
Prendiamo una carta di Terni e del suo circondario, puntiamo il compasso nel cuore della città e tracciamo un cerchio di pochi chilometri, fino...
Intervista a Paolo De Biagi – Prefetto di Terni
Intervista a Paolo De Biagi - Prefetto di Terni
Prefetto, cioè praefectus, messo a capo e Sindaco, sun dike, che assicura giustizia. Quali le differenze...