INFORMATICA a 360°
Il primo decennio del XXI secolo, spesso definito il "decennio breve", è stato un periodo di trasformazioni radicali e accelerazioni senza precedenti...
Andavamo a letto col prete
D’inverno faceva freddo, molto più freddo di quanto non faccia adesso e tale sensazione, nei primi decenni dopo la seconda guerra mondiale, era aggravata...
Cosa può fare la tecnologia BLOCKCHAIN?
Blockchain, se ne parla principalmente come della tecnologia dietro i bitcoin (la valuta “digitale” più nota), ma, in realtà, ha un grande valore in...
Afghanistan, la storia si ripete
“Dalla Fallaci in poi, com'è cambiato il modo di raccontare la guerra”
Esce la graphic novel della giornalista Rai Eva Giovannini, con i disegni di...
È così difficile non parlare di guerra
È così difficile in questi giorni parlare di qualcosa che non sia la guerra. Per due anni abbiamo parlato della pandemia, anch’essa una guerra subdola,...
LA MIA ISOLA
"Come pensi di poter scappare da ciò che è dentro la tua testa?" disse il Cappellaio matto in “Alice nel paese delle meraviglie”. L’autore...
Che cos’è la gamification?
Letteralmente traducibile in italiano come “ludicizzazione”
Si tratta di uno dei trend emergenti mondiali. Letteralmente traducibile in italiano come “ludicizzazione” (Wikipedia).
Si riferisce all'utilizzo di elementi...
CREARE CULTURA
Creare cultura in due direzioni: da Terni oltre i confini regionali e da qualsiasi altro posto fino a Terni.
Puntando in particolare, per adesso, su...
A Narni sul fiume Nera
Dai mulini alle centrali idroelettriche
Fin da bambino, ricordo i racconti di mio nonno Giovanni, che mi parlava dei mulini e mi affascinava vedere nel...
IL VOLTO DEL TERRITORIO, LA MASCHERA DELLA CITTÀ
È il territorio a restituirci l’autenticità del volto locale, mentre la città
gestisce, con una maschera, il ruolo sfuggente dell’identità globale?
Narni, domenica 8 Ottobre presso...