Intelligenza Artificiale e le Regole dell’Apprendimento
L'intelligenza artificiale: potenzialità e limiti nell'apprendimento e nelle decisioni
Non possiamo fare una TAC o una risonanza magnetica ai...
INFORMATICA a 360°
Quando il trasportatore entrando in negozio, disse che doveva consegnare dei computer, guardammo subito la bolla di accompagnamento e si trattava degli Olivetti M24....
È TEMPO DI MASCHERE
È tempo di maschere: di cartone, di plastica, di stoffa, trine e merletti, semplici e sfarzose, maschere per nascondere il viso e...
DONNE E LIBERTÀ
Nel vasto panorama della rappresentazione delle donne che vanno dalla finzione letteraria alla vita di tutti i giorni ci sono tantissimi casi, veri o...
ANCORA SUL GRANDISSIMO VIRGILIO
Alterocca ha lasciato molte tracce nei tanti campi da lui percorsi, dall’editoria all’industria, dalla cultura alla politica, al sociale, soprattutto rivolgendo la sua attenzione...
La transumanza totale
Quando si sale da Arrone verso Rieti percorrendo la Strada Provinciale numero quattro, si attraversa la frazione di CASTIGLIONI e, dopo una serie di...
È Natale
Natale è innanzi tutto la festa religiosa che celebra la nascita di Gesù; al contempo è una festa profana, popolare, ricca di suggestioni, di...
Un ultimo Ciaurro nella mostra organizzata dal BAC
Borgo Arti Collescipoli
Mostra Ilario Ciaurro Collescipoli – Il borgo di Collescipoli torna al centro della scena culturale locale....
IL PASTORE ERRANTE ARRIVA IN SARDEGNA
Che fai tu Luna in ciel, dimmi che fai, silenziosa Luna... recitava il pastore errante dell’Asia di Giacomo Leopardi.
Il poeta di Recanati, per scrivere...
INFORMATICA a 360°
L'informatica del primo decennio degli anni 2000: una rivoluzione silenziosa
Il primo decennio del nuovo millennio è stato un...