I VESTITI DEL CONTADINO E LA SARTA PAESANA
Dopo la Seconda Guerra Mondiale le famiglie contadine erano ancora numerose e numerosi erano i componenti di ciascuna famiglia. Il loro numero...
BENTORNATA LA PAGINA
Il magazine La Pagina, come promesso, dopo l’interruzione estiva, è tornato per raccontare ogni mese la città e il territorio, per parlare di medicina...
Un patto globale per salvare il nostro mondo
Viviamo in un mondo che cambia
I valori dei parametri su cui si basa il regime delle interazioni chimico-fisiche dell’ecosistema planetario si vanno discostando sempre...
Dallo smart working non si torna indietro
Diversificare e adattarsi, le regole per le startup
Una startup con il portafoglio clienti fuori Terni, una nuova impresa che punta forte sul locale. Visioni...
UN PASSO DA GIGANTE, UNA TERRA PER TUTTI
Mezzo secolo fa, nel 1972, un gruppo internazionale di scienziati, noto come Club di Roma, presentò uno storico rapporto sui “limiti della crescita”. Il...
Atterra la NASA a Terni…
Che la tecnologia abbia fatto passi da gigante nell’ultimo ventennio è un dato di fatto, ma quando in giro per la città si vedono...
I NEPALESI IN QATAR
Dopo aver lavorato come operaio in Malaysia, Binod Ghorsaine ha scelto di tornare in Nepal, vuole crescere i suoi figli e non vuole che...
SUL TRENO della TRANSIZIONE ECOLOGICA VAGONE O LOCOMOTIVA?
“Vediamo segnali allarmanti di cambiamento climatico. Vediamo sintomi gravi come la siccità, che porta gravi conseguenze”.
Sono state queste le importanti considerazioni fatte recentemente...
Quando il Tevere arrivava fino a Terni
Appena 1 milione e 900.000 anni fa il Fiume Tevere, il più importante corso d’acqua che abbia mai solcato il territorio dell’Umbria, si spingeva...
Andavamo a scuola a piedi
Nei primi anni dopo la seconda Guerra Mondiale si andava a scuola a piedi, in città ma soprattutto in campagna.
Siccome non c’era carenza di...