LA NOTTE MAGICA DI SAN GIOVANNI
La presentazione del libro di Mario Piola antropologo, “I giorni del sacro”. Ritualità ancestrali della Valnerina” avvenuta a Montefranco, nella seconda metà di Maggio,...
A CHE PUNTO SIAMO
Senza piena consapevolezza stiamo vivendo, tutti, un epocale cambiamento di scena. Sull’immenso palcoscenico terrestre si alternano vicende umane drammaticamente ancorate al passato,...
Atterra la NASA a Terni…
Che la tecnologia abbia fatto passi da gigante nell’ultimo ventennio è un dato di fatto, ma quando in giro per la città si vedono...
Attenzione allo skill mismatch
Si tratta di un’espressione mutuata dalla lingua inglese che si riferisce alla differenza tra le competenze effettivamente possedute da una persona e quelle che...
LAICITÀ E INDIFFERENTISMO RELIGIOSO NEL MONDO ARABO
Evoluzione dell'indifferentismo religioso nel mondo arabo: tra tradizione islamica e nuove tendenze laiche
Una delle conquiste più significative...
Case Rotte
È difficile parlare del terremoto. È quasi impossibile non parlarne, però, quando arriva. Si può tacere, se tutta la città si sveglia per le...
LA SCUOLA COME SISTEMA APERTO ALL’AMBIENTE
Era il 1968 quando il biologo austriaco Von Bertalanffy elaborò “La teoria generale dei sistemi” e la concezione olistica della Persona come sistema aperto,...
LA DENATALITÀ
COME TORNARE A SPERARE IN UN FUTURO?
Lo scorso aprile l’Italia è finita su diversi giornali stranieri per le nascite arrivate al minimo storico. Nulla...
NON SOLO SOCIAL E DAD PER I NOSTRI RAGAZZI
Cultura non è possedere un magazzino ben fornito di notizie, ma è la capacità che la nostra mente ha di comprendere la vita, il...
LA RIVOLUZIONE DELL’INTELLIGENZA DI RETE
QUANDO LE PERSONE DIVENTANO DEI SUPER-COLLABORATORI
Nell’era digitale in cui viviamo, le reti sociali e professionali svolgono un ruolo sempre più importante; ci connettiamo quotidianamente...