Andavamo a scuola a piedi
Nei primi anni dopo la seconda Guerra Mondiale si andava a scuola a piedi, in città ma soprattutto in campagna.
Siccome non c’era carenza di...
LU ‘STRÒNUMU… LU ‘SDRÒLIGU… LU ‘STRÒFILU
L’andru ggiornu stéo a jacchiera’ co’ ‘n amicu mia e issu… sindi ‘n bo’… t’ho vistu sempre che stai co’ la capòccia sempre agguarda’...
IL VOLTO DEL TERRITORIO, LA MASCHERA DELLA CITTÀ
È il territorio a restituirci l’autenticità del volto locale, mentre la città
gestisce, con una maschera, il ruolo sfuggente dell’identità globale?
Narni, domenica 8 Ottobre presso...
CASO GIULIO REGENI UNA FERITA APERTA
Il giorno 17 marzo la Premier italiana Giorgia Meloni insieme alla presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen si è recata al Cairo...
L’INTELLIGENZA UMANA, perché l’Intelligenza è Umana
E’ UN ERRORE CLASSIFICARE STUDENTI INTELLIGENTI E STUDENTI NON INTELLIGENTI
Nel 1904 lo psicologo Alfred Binet era stato incaricato...
Cambio della guardia
È abbastanza curioso che una delle prime asserzioni che si sentono ripetere i giovani quando affrontano le basi della politica sia quella che li...
I SOGNI OLTRE FREUD
“I Sogni sono la via maestra per la conoscenza dell’inconscio” S. Freud
Sigmund Freud è...
SUL TRENO della TRANSIZIONE ECOLOGICA VAGONE O LOCOMOTIVA?
“Vediamo segnali allarmanti di cambiamento climatico. Vediamo sintomi gravi come la siccità, che porta gravi conseguenze”.
Sono state queste le importanti considerazioni fatte recentemente...
La transumanza totale
Quando si sale da Arrone verso Rieti percorrendo la Strada Provinciale numero quattro, si attraversa la frazione di CASTIGLIONI e, dopo una serie di...
I rimedi di una volta
Dopo la seconda Guerra Mondiale e la scoperta della penicillina, andare dal medico o chiamarlo per una visita a domicilio incominciò piano piano a...