È TEMPO DI MASCHERE
È tempo di maschere: di cartone, di plastica, di stoffa, trine e merletti, semplici e sfarzose, maschere per nascondere il viso e...
I NEPALESI IN QATAR
Dopo aver lavorato come operaio in Malaysia, Binod Ghorsaine ha scelto di tornare in Nepal, vuole crescere i suoi figli e non vuole che...
COINCIDENZE, PROBABILITÀ E PERCEZIONI
In generale si parla di coincidenze quando avvengono degli eventi che sembrano straordinariamente improbabili, e, nonostante stuzzichino la nostra curiosità, sono in realtà spesso...
APPENA IERI
Il tram sferragliava e i bambini correvano ai lati. Poi un giorno fece la sua ultima corsa e tutto cambiò: le prime auto, pochissime,...
LA DENATALITÀ
COME TORNARE A SPERARE IN UN FUTURO?
Lo scorso aprile l’Italia è finita su diversi giornali stranieri per le nascite arrivate al minimo storico. Nulla...
I TELEFONI DI UNA VOLTA
Dopo gli esperimenti dell’italiano Meucci e l’assegnazione del brevetto allo scozzese Bell iniziò l’era della telefonia. Il 28 febbraio 1878 si tenne la presentazione...
DISABILITA’ E ACCETTAZIONE
LA FAMIGLIA COME PUNTO DI PARTENZA PER LA CONSAPEVOLEZZA DI SÉ
Le parole di Tolstoj e il significato...
LA SALUTE DELLA CITTÀ
Il livello di una città, il suo grado di attrattività ed accoglienza, la qualità della vita, lì si misura e si apprezza su molti...
Il potere della musica
Che sia musica classica, rock, leggera, etc. finanche trap (personalmente inorridisco all’idea di includerla nella categoria, ma non c’è dubbio che c’è a chi...
La Cascata delle Marmore in 3D
Il nuovo museo del progetto Hydra: "Unire cultura, turismo e territorio"
La storia della Cascata delle Marmore riletta con esposizioni 3D, realtà virtuale e app...
























































