I MOMENTI “NO”
L’altra faccia di chi non vive secondo i propri desideri
Chi dice che per scrivere si debba seguire un...
L’INNOVAZIONE NEL TRASPORTO PUBBLICO
Il modello lussemburghese
L’Associazione mondiale dei Parchi Scientifici e Tecnologici (IASP) mi ha invitata a metà settembre a tenere un intervento alla conferenza annuale organizzata...
L’ha detto la televisione
Un tempo i nostri nonni e anche i nostri genitori dicevano: “Lo ha detto la televisione!”.
In un mondo che da poco si apriva alla...
INFORMATICA a 360°
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è l'insieme delle pratiche e delle tecnologie volte a proteggere sistemi, reti e dati da accessi non...
BENTORNATA LA PAGINA
Il magazine La Pagina, come promesso, dopo l’interruzione estiva, è tornato per raccontare ogni mese la città e il territorio, per parlare di medicina...
NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI,PRESSO LA BCT
L’INCONTRO È STATO ORGANIZZATO DAL POLO SCIENTIFICO DIDATTICO DI TERNI-UNIVERSITÀ DI PERUGIA
“Un racconto di realtà dimenticate,...
LA RISPOSTA ALLA DOMANDA FONDAMENTALE DELLA VITA…
“La risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l’universo e tutto quanto è… 42”. Questa frase, tratta dal celebre romanzo di Douglas Adams...
L’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DEL DIRITTO INTERNAZIONALE: LE PRONUNCE GIUDIZIARIE
Le Corti Internazionali sono organi giurisdizionali creati per risolvere in maniera formale le controversie tra Stati, Organizzazioni Internazionali o individui, nei casi previsti e...
Femminicidio: crimine senza se senza ma
La violenza di genere è un fatto culturale prima che giuridico
26settembre 2021, una sera come tante, sto vedendo il tg e tra le molte notizie,...
IL CANTONIERE
C’era una volta il cantoniere, operaio addetto alla manutenzione e al controllo di un tratto di strada.
La civilizzazione, la storia e la cultura dei...