Intelligenza Artificiale e le Regole dell’Apprendimento
L'intelligenza artificiale: potenzialità e limiti nell'apprendimento e nelle decisioni
Non possiamo fare una TAC o una risonanza magnetica ai...
Inquinare in Europa costa sempre di più
Non tutti sanno che per contrastare i cambiamenti climatici in corso e conseguire la tanto agognata neutralità climatica (nell’Unione Europea entro il 2050), ovvero...
Tacito, Terni e il latino che forma il pensiero
La figura di Publio Cornelio Tacito, tra i più grandi storici dell'antichità, continua a esercitare un'influenza significativa nella cultura contemporanea. La sua...
NON SOLO SOCIAL E DAD PER I NOSTRI RAGAZZI
Cultura non è possedere un magazzino ben fornito di notizie, ma è la capacità che la nostra mente ha di comprendere la vita, il...
Sant’Antonio Abate
FERENTILLO - Da sempre a Gennaio il mondo cristiano celebra il protettore degli animali domestici quando entra trionfante il carnevale. La fede e la...
ITALO CALVINO
TRA LETTERATURA,SCIENZA E FANTASCIENZA
La scienza era nel DNA di Italo Calvino, famoso scrittore di cui quest’anno ricore il centenario.
Il padre agronomo, la madre botanica,...
PNRR una riflessione costruttiva anche per la nostra città
Se mi permettete vorrei aggiungere qualche riflessione con molto umiltà alle tante, le più svariate, che ho sentito in questi giorni sul PNRR. Autorevoli...
TERNI È BELLA, MA È RIDOTTA UNO SCHIFO
Parto da un precedente editoriale di Loretta Santini, “Terni è bella”, per fare alcune considerazioni che non posso più tenermi dentro.
Terni è bella? Cerco...
I PRESIDI SLOW FOOD cosa sono, perché è bene consumarli
Visto che oggi ovunque si sente discutere di biodiversità e di tutela delle produzioni locali, questo mese parliamo di una delle principali attività che...
I NUMERI NON MENTONO MAI, MA…
Negli ultimi decenni si è assistito ad un crescente impiego delle statistiche negli ambiti più disparati e per i fini più vari; statistiche sempre...