È un modo di dire…
In ogni lingua esistono delle frasi ricorrenti e peculiari, i cosiddetti “modi di dire”
In ogni lingua esistono delle frasi ricorrenti e peculiari, i cosiddetti...
Pratiche didattiche
– antiche e mai vecchie –
per far funzionare il cervello
«A vent’anni sognavo di poter un giorno fondare una scuola in cui si potesse apprendere...
INFORMATICA a 360°
Ero davanti al video e quel prompt dei comandi con a fianco il cursore lampeggiante A:>_ aspettava il mio input, cioè l’inserimento di comandi...
… Quanno ch’arvene Maggiu
Maggio - cantar maggio - Cantamaggio
Le origini della festa
La festa trae le sue origini nei millenari riti della fertilità e della rinascita legati al...
Fino a quando lo devo mantenere?
Il mantenimento dei figli maggiorenni
Il dovere di mantenimento dei figli maggiorenni è stabilito dall’art. 30 della Costituzione e dagli art. 147 e ss. del...
…A PELLE
Si dice “a pelle” per esprimere una sensazione, dopo un incontro con una persona che, bene o male, ha lasciato una traccia. Sono emozioni...
LA SCUOLA COME SISTEMA APERTO ALL’AMBIENTE
Era il 1968 quando il biologo austriaco Von Bertalanffy elaborò “La teoria generale dei sistemi” e la concezione olistica della Persona come sistema aperto,...
Io e la moda: ricordi, disavventure e pantaloni a zampa
Dai banchi di scuola al lavoro sul campo
Dopo la laurea e il servizio militare di leva come...
CULTURA E TRADIZIONE
LE TRADIZIONI COME PATRIMONIO CULTURALE DI UN POPOLO
Il 16 Luglio a Ferentillo si terrà il “Festival di canti, musiche e cultura popolare”: è l’occasione...
È ARRIVATA LA BEFANA
La Befana è quella vecchietta gobba, grinzosa, con il naso adunco, mento sporgente, pochi denti e capelli bianchi. È vestita di un gonnellone e...