Il parcheggio è mio, ho la servitù!
Il concetto di servitù è uno di quelli sui quali vi è una conoscenza generalizzata, intuitiva potremmo dire. Il Codice civile la definisce all’art....
IL CANTONIERE
C’era una volta il cantoniere, operaio addetto alla manutenzione e al controllo di un tratto di strada.
La civilizzazione, la storia e la cultura dei...
San Valentino patrono di Terni
Ancora una volta ci troviamo a parlare del patrono di Terni, San Valentino. Negli ultimi anni in verità sono stati organizzati ben tre convegni...
PNRR una riflessione costruttiva anche per la nostra città
Se mi permettete vorrei aggiungere qualche riflessione con molto umiltà alle tante, le più svariate, che ho sentito in questi giorni sul PNRR. Autorevoli...
LOTTA AL DISAGIO GIOVANILE A TERNI
NUOVE DROGHE. NUOVE TENDENZE.
Lo scorso 19 maggio 2023, presso la sala conferenze della Biblioteca di Terni, si è tenuto un Convegno promosso dall’Ordine dei...
IMPEGNAMOCI PER IL FUTURO DELLA CITTÀ
Il progetto Diritti Umani, creatura raffinata e significativa della Associazione La Pagina, muove dalla consapevolezza che, proprio in questo tempo storico difficile, lacerato nella...
Quando il Tevere arrivava fino a Terni
Appena 1 milione e 900.000 anni fa il Fiume Tevere, il più importante corso d’acqua che abbia mai solcato il territorio dell’Umbria, si spingeva...
LE MAMMELLE DI AGATA
Chi non conosce Sant’Agata?
Il suo nome in greco Agathé, significava buona. Vissuta tra il III e il IV secolo, durante il proconsolato di Quinziano,...
QUANDO ABBIAMO LA TESTA TRA LE NUVOLE
In una società che spinge verso la produttività incessante e il multitasking, con la tecnologia che invade ogni momento della nostra vita, l’idea di...
LA CULTURA SI MANGIA LA STRATEGIA PER COLAZIONE
Nel mondo degli affari si tende spesso a dare la priorità all’elaborazione di strategie efficaci per ottenere risultati di successo, sottovalutando invece il ruolo...
























































