Cosa può fare la tecnologia BLOCKCHAIN?
Blockchain, se ne parla principalmente come della tecnologia dietro i bitcoin (la valuta “digitale” più nota), ma, in realtà, ha un grande valore in...
L’ha detto la televisione
Un tempo i nostri nonni e anche i nostri genitori dicevano: “Lo ha detto la televisione!”.
In un mondo che da poco si apriva alla...
UN PASSO DA GIGANTE, UNA TERRA PER TUTTI
Mezzo secolo fa, nel 1972, un gruppo internazionale di scienziati, noto come Club di Roma, presentò uno storico rapporto sui “limiti della crescita”. Il...
LOREM IPSUM (…)
Inizia così uno dei testi più famosi al mondo. Si tratta del testo “campione” per eccellenza, utilizzato dai grafici, dai programmatori, dai tipografi e...
Viva l’Economia Circolare
Creatività, innovazione e sviluppo sostenibili
Nell'Unione europea si producono ogni anno più di 2,5 miliardi di tonnellate di rifiuti. Ma una volta che un determinato...
DONNE E LIBERTÀ
Nel vasto panorama della rappresentazione delle donne che vanno dalla finzione letteraria alla vita di tutti i giorni ci sono tantissimi casi, veri o...
Chi finanzierà l’innovazione?
È proprio questo il titolo dell’edizione 2020 del Global Innovation Index (GII), recentemente pubblicato, che presenta le ultime tendenze dell’innovazione globale e la classifica...
INFORMATICA a 360°
Per alcuni il DOS appartiene ormai alla preistoria dell’informatica, le interfacce grafiche hanno da tempo soppiantato i sistemi a riga di comando, ma ancora...
INFORMATICA a 360°
. . . SEGUITO DEL NUMERO PRECEDENTE
Il file è l’unità logica di memorizzazione sui dispositivi di memoria di massa. Il Contenuto di un file...
CASO GIULIO REGENI UNA FERITA APERTA
Il giorno 17 marzo la Premier italiana Giorgia Meloni insieme alla presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen si è recata al Cairo...