OCCUPAZIONE RECORD
MA NON PER I NOSTRI GIOVANI TRA INVERNO DEMOGRAFICO, EMIGRAZIONE E GAP RETRIBUTIVO
L’analisi dei dati occupazionali del luglio...
L’Umbria e la cultura del cibo: un’isola felice!
Umbria terra d’accoglienza, terra verde, terra d’arte, di spiritualità, è anche terra della buona cucina, terra dove la cultura del cibo ha una storia...
CLIMA
DALLA RESPONSABILITÀ AL DISIMPEGNO
Una domanda interroga in questo periodo gli scienziati mondiali del clima: è sfumato l’obiettivo di...
Viviamo in un mondo che cambia: Il futuro in una mano
Siamo al “dunque”.
L’umanità sembra essere giunta ad una fase della sua esistenza in cui la capacità di modificare il pianeta ed anche se stessa...
IL PROPRIETARIO DELLA LUNA
Nel 2021 l’imprenditore Richard Branson volò con il suo satellite a 86,1 km dal suolo e si autodichiarò il primo turista nello...
Afghanistan, la storia si ripete
“Dalla Fallaci in poi, com'è cambiato il modo di raccontare la guerra”
Esce la graphic novel della giornalista Rai Eva Giovannini, con i disegni di...
IL GUSTO DELLA BIODIVERSITÀ
“Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo”
(Mahatma Gandhi)
E’ un legame imprescindibile quello tra Biodiversità e Biodiversità alimentare.
La prima si riferisce alla varietà di...
IL LINGUAGGIO DEI CAPELLI
“La toilette è l’espressione della società”
Honoré de Balzac
I capelli parlano, anche quando siamo immobili a leggere un giornale in treno. I capelli sono parte...
LA PIETANZA INDIGESTA
C’è una pietanza, da sempre, difficilmente digeribile, sia per i governanti, sia per i governati: la pietanza delle tasse.
LA “MARADONA” DE LE ACQUE
Tra ll’acque de lu lagu e la cascata… lu verde de li bboschi e ll’aria bbòna se svòrge a mmaggiu ‘na gran camminàta… che...