GHIRLANDA FIORITA
La ghirlanda che contorna e abbellisce la nostra Valnerina inizia a fiorire con I giochi della Valnerina con i quali, per due anni, ho...
LA VIA DI FRANCESCO E LA ROCCA ACCARINA DI FRATE ILLUMINATO D’ARCE
Quando venne creata la Via di Francesco (all’inizio denominata erroneamente Via Francigena di San Francesco), molti studiosi si interrogarono su come si potesse far...
UNO SGUARDO INTORNO
Lo conosciamo così e così sembra sia sempre stato, ma ha sonnecchiato, si è risvegliato, ha esaltato la vita, ha assistito alla...
L’INNOVAZIONE NEL TRASPORTO PUBBLICO
Il modello lussemburghese
L’Associazione mondiale dei Parchi Scientifici e Tecnologici (IASP) mi ha invitata a metà settembre a tenere un intervento alla conferenza annuale organizzata...
LA SCINTILÈNA
Nei soliti anni ’50-’60 del secolo scorso la corrente elettrica in una parte delle campagne umbre non c’era ancora arrivata. In ogni casa contadina...
In Cina si citofona al caro estinto
Nella Cina Meridionale c’è stato un rapido spopolamento delle campagne a favore dei centri urbani, le città si sono estese fino ad accogliere milioni...
DOPO LE SCUOLE MEDIE ALL’ITIS DI TERNI
Superato decentemente l’esame di terza media i miei genitori vollero farmi iscrivere all’Istituto Industriale contro il parere degli insegnanti, in particolare dell’insegnante...
Viviamo in un Mondo che Cambia
Dalla Tettonica delle Placche alle nostre terre appenniniche
Fra i fenomeni naturali che distinguono il nostro pianeta, la Tettonica delle Placche è uno dei più...
LU STRACCIARU
Nobilitiamo questo mestiere che dal nome sembra infimo, ricercandone le origini.
Nel XII secolo gli Arabi introdussero in Europa le prime cartiere, dove per lavorare...
ANCORA SUL GRANDISSIMO VIRGILIO
Alterocca ha lasciato molte tracce nei tanti campi da lui percorsi, dall’editoria all’industria, dalla cultura alla politica, al sociale, soprattutto rivolgendo la sua attenzione...