LEGGERE FA BENE ALLA SALUTE
Le parole sono atti di identità (Gheno, 2019)
La lettura per diletto non ha vincoli. I benefici della lettura sono molteplici: sostanziali progressi cognitivi, miglioramento...
LA MAGIA DEL NATALE
È Natale, forse la festa più attesa da piccoli e grandi per quell’atmosfera diffusa di gioia, di allegria, di speranza che coinvolge tutti.
La città...
DAGLI EPISTOLARI ALLE COMUNICAZIONI VIRTUALI
Qualche anno fa sono stato alla presentazione di un libro che conteneva il prezioso epistolario fra una poetessa nata nel 1870 ed il suo...
L’EFFETTO FARFALLA
PICCOLE AZIONI, GRANDI CONSEGUENZE
Nel mondo della scienza poche teorie hanno catturato l’immaginazione pubblica come l’effetto farfalla. Questa teoria fu per la prima volta formulata...
IL RIPRISTINO DELLA NATURA
Mentre infuriano guerre sanguinose e dagli esiti rischiosi, quanto incerti, per le popolazioni direttamente coinvolte e, potenzialmente, per l’intera umanità, si rischia di non...
Raccontare una nuova Umbria
Viviamo in un mondo che cambia
Siamo di fronte a qualcosa di nuovo. Un cambio di passo. Ciò che si profila all’orizzonte è, molto probabilmente,...
LU PISCATORE ‘CULÒGGICU
Ce sta 'n amicu mia ch'è ffissatu pe’ la Vallirìna... e ffino a qqui gnènte da di'... perché tutti ‘lli paisìtti vicini a lu...
UN POMERIGGIO A TODI
con il fondatore di Slow Food Carlo Petrini
Risalto è stato dato dalla stampa e dai siti di informazione alla visita di Carlo Petrini in...
L’IMMERSIVITÀ VIRTUALE
C’è un sacco di spazio. Bisognerebbe vederlo tutto!
La curiosità, la voglia di scoprire il mondo, di varcare la soglia del finito e raggiungere l’Universo,...
IL LINGUAGGIO DEI CAPELLI
“La toilette è l’espressione della società”
Honoré de Balzac
I capelli parlano, anche quando siamo immobili a leggere un giornale in treno. I capelli sono parte...