CUCINA CIRCOLARE
                    UNA CUCINA CHE NON PRODUCE “RIFIUTI”
“Non vivere su questa terra come un inquilino o come un villeggiante stagionale.
Ricorda: in questo mondo devi vivere saldo,...                
            È ARRIVATA LA BEFANA
                    La Befana è quella vecchietta gobba, grinzosa, con il naso adunco, mento sporgente, pochi denti e capelli bianchi. È vestita di un gonnellone e...                
            L’INNOVAZIONE NEL TRASPORTO PUBBLICO
                    Il modello lussemburghese
L’Associazione mondiale dei Parchi Scientifici e Tecnologici (IASP) mi ha invitata a metà settembre a tenere un intervento alla conferenza annuale organizzata...                
            I NEPALESI IN QATAR
                    Dopo aver lavorato come operaio in Malaysia, Binod Ghorsaine ha scelto di tornare in Nepal, vuole crescere i suoi figli e non vuole che...                
            LA SFIDA DEL VELO IN IRAN
                    Dopo l’uccisione di Masha Amini, la giovane iraniana morta per non aver indossato correttamente l’hijab, il velo che deve coprire i capelli delle donne...                
            LEGGERE FA BENE ALLA SALUTE
                    Le parole sono atti di identità (Gheno, 2019)
La lettura per diletto non ha vincoli. I benefici della lettura sono molteplici: sostanziali progressi cognitivi, miglioramento...                
            PAROLE IN CAMMINO
                    Tutto ha inizio con un vagito: “Vi comunico che sono qui”. Il senso è inequivocabile, non ammette interpretazioni, è un’emissione fonetica di intensa valenza...                
            SULLE TRACCE DEL FRATELLINO
                    Ibrahima cresce in un villaggio della Guinea, lascia presto la scuola per aiutare il padre, che vende pantofole in un angolo di strada della...                
            UN POMERIGGIO A TODI
                    con il fondatore di Slow Food Carlo Petrini
Risalto è stato dato dalla stampa e dai siti di informazione alla visita di Carlo Petrini in...                
            In Cina si citofona al caro estinto
                    Nella Cina Meridionale c’è stato un rapido spopolamento delle campagne a favore dei centri urbani, le città si sono estese fino ad accogliere milioni...                
            
            























































