Chi finanzierà l’innovazione?
È proprio questo il titolo dell’edizione 2020 del Global Innovation Index (GII), recentemente pubblicato, che presenta le ultime tendenze dell’innovazione globale e la classifica...
ZEN E YOGA
STEREOTIPI ORIENTALI
Zen è una parola che raccoglie un generico canestro di idee e di interpretazioni, uno strumento per...
ROLANDO TEOFOLI
CULTURA E IDENTITÀ
Ai giorni nostri, il nome di Rolando Teofoli lo si accosta ad una scuola primaria. Molti lo ricordano come Direttore didattico e...
INFORMATICA a 360°
Nel 1998 viene lanciato a giugno il Window 98, una versione aggiornata del precedente che consente una maggior integrazione con le potenzialità di Internet....
SCIENZA E DEMOCRAZIA
Il secolo scorso, comunque sia definito dagli storici o come “secolo breve” o “secolo della scienza e della tecnica” ecc... accanto alle grandi tragedie...
LA NOTTE MAGICA DI SAN GIOVANNI
La presentazione del libro di Mario Piola antropologo, “I giorni del sacro”. Ritualità ancestrali della Valnerina” avvenuta a Montefranco, nella seconda metà di Maggio,...
LA CITTÀ ASIATICA DELLE TRUFFE ONLINE
La città birmana di Shwe Kokko, vista dalla sponda thailandese del fiume Moei, appare come un caleidoscopio di luci, il reporter americano...
IL PASTORE ERRANTE ARRIVA IN SARDEGNA
Che fai tu Luna in ciel, dimmi che fai, silenziosa Luna... recitava il pastore errante dell’Asia di Giacomo Leopardi.
Il poeta di Recanati, per scrivere...
I NUMERI NON MENTONO MAI, MA…
Negli ultimi decenni si è assistito ad un crescente impiego delle statistiche negli ambiti più disparati e per i fini più vari; statistiche sempre...
L’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DEL DIRITTO INTERNAZIONALE: LE PRONUNCE GIUDIZIARIE
Le Corti Internazionali sono organi giurisdizionali creati per risolvere in maniera formale le controversie tra Stati, Organizzazioni Internazionali o individui, nei casi previsti e...