QUANDO ABBIAMO LA TESTA TRA LE NUVOLE
In una società che spinge verso la produttività incessante e il multitasking, con la tecnologia che invade ogni momento della nostra vita, l’idea di...
Slow Food è per il vino buono, pulito e giusto
Questo mese parliamo del vino e della sua produzione secondo Slow Food
Per farlo prendiamo spunto dalla recente partecipazione della condotta “Slow Food Interamna Magna...
MAMMA LA LASCIO A CASA, FINO A QUANDO?
Quante volte ho sentito dire questa frase e quante volte l’ho condivisa con i familiari?
Dopo 28 anni di attività non ricordo quante volte ho...
…A PELLE
Si dice “a pelle” per esprimere una sensazione, dopo un incontro con una persona che, bene o male, ha lasciato una traccia. Sono emozioni...
Residenza per anziani, come scegliere la Struttura giusta
Scegliere la Struttura giusta
Questo articolo vuole essere una guida per coloro che si trovano nella necessità di far assistere un proprio familiare, per diverse...
In Cina si citofona al caro estinto
Nella Cina Meridionale c’è stato un rapido spopolamento delle campagne a favore dei centri urbani, le città si sono estese fino ad accogliere milioni...
Il napoletano che terrorizzò gli afgani
la storia di Paolo Avitabile, detto Abu Tàbela
Paolo Avitabile, nato ad Agerola nel 1791, è stato uno...
IRONIA, LUOGHI COMUNI O DENIGRAZIONE?
Risposta all’inserzione della Galleria dell’Umbria su Lercio
Una premessa
La sindrome di Stendhal è quella emozione talmente forte da creare un forte stato di malessere descritta...
LA SCUOLA COME SISTEMA APERTO ALL’AMBIENTE
Era il 1968 quando il biologo austriaco Von Bertalanffy elaborò “La teoria generale dei sistemi” e la concezione olistica della Persona come sistema aperto,...
INFORMATICA a 360°
Nel 1998 viene lanciato a giugno il Window 98, una versione aggiornata del precedente che consente una maggior integrazione con le potenzialità di Internet....