LA SCINTILÈNA
Nei soliti anni ’50-’60 del secolo scorso la corrente elettrica in una parte delle campagne umbre non c’era ancora arrivata. In ogni casa contadina...
LA SALUTE DELLA CITTÀ
Il livello di una città, il suo grado di attrattività ed accoglienza, la qualità della vita, lì si misura e si apprezza su molti...
… Quanno ch’arvene Maggiu
Maggio - cantar maggio - Cantamaggio
Le origini della festa
La festa trae le sue origini nei millenari riti della fertilità e della rinascita legati al...
LA CORSICA NON ESISTE SOLO D’ESTATE
La gentrification è quel fenomeno che descrive la trasformazione del tessuto urbano conseguente alla creazione di quartieri dormitorio, di caseggiati abitati solo da extracomunitari...
Quando i fiumi si abbracciano
La storia di un territorio consiste in una interminabile catena di eventi, legati l’uno all'altro, che si susseguono nel corso del tempo. Quando questa...
Valnerina un territorio ancora tutto da scoprire
Viviamo in un mondo che cambia
Un nuovo importante studio scientifico di interesse internazionale, che ha come oggetto alcuni particolari aspetti dell’antica storia del nostro...
Materiali, eroi e carattere di una città ...
Quando Ulisse, tornato dopo vent’anni da Penelope, si volle far riconoscere da lei, che restava fredda e non gli concedeva l’attenzione dovuta allo sposo,...
I Big Data sono già tra noi…
I Big Data non sono altro che grandissime quantità di dati
I Big Data non sono altro che grandissime quantità di dati, generati sia da...
PRENDI 2 E LA PAGHI PER MOLTISSIMO TEMPO
Viviamo in un mondo che cambia
Prendi due, paghi uno. Quante volte ci è capitato di approfittare di quelle straordinarie occasioni commerciali attraverso le quali...
I PRESIDI SLOW FOOD cosa sono, perché è bene consumarli
Visto che oggi ovunque si sente discutere di biodiversità e di tutela delle produzioni locali, questo mese parliamo di una delle principali attività che...
























































