LOTTA AL DISAGIO GIOVANILE A TERNI
NUOVE DROGHE. NUOVE TENDENZE.
Lo scorso 19 maggio 2023, presso la sala conferenze della Biblioteca di Terni, si è tenuto un Convegno promosso dall’Ordine dei...
RIDUZIONE DEL CONSUMO E CARNE COLTIVATA
LA POSIZIONE DI SLOW FOOD
Da tempo Slow Food ha individuato nell’eccessivo consumo di carne una delle principali cause di molti dei problemi di sostenibilità...
Cambio della guardia
È abbastanza curioso che una delle prime asserzioni che si sentono ripetere i giovani quando affrontano le basi della politica sia quella che li...
LA VIA DI FRANCESCO E LA ROCCA ACCARINA DI FRATE ILLUMINATO D’ARCE
Quando venne creata la Via di Francesco (all’inizio denominata erroneamente Via Francigena di San Francesco), molti studiosi si interrogarono su come si potesse far...
La magia delle feste: da Natale alla Befana
Avevamo detto: ne usciremo migliori
Eccoci ancora una volta, come ogni anno, con la magia delle feste. Feste religiose e profane, tradizionali, rituali, popolari, folcloristiche...
LA PORTA DEL MORTO
La foto scattata a Terni in Via Castelli, rappresenta due porte: la prima più grande, di accesso ad un “fondo”, la seconda, più stretta,...
IN CIMA ALLE NUVOLE I CAVALIERI DELLE VETTE
Sognare la conquista di una montagna evoca sentimenti arditi, accende sfide mai sopite, genera riflessi interiori là, dove le cime si confondono con le...
Cosa può fare la tecnologia BLOCKCHAIN?
Blockchain, se ne parla principalmente come della tecnologia dietro i bitcoin (la valuta “digitale” più nota), ma, in realtà, ha un grande valore in...
LA SCINTILÈNA
Nei soliti anni ’50-’60 del secolo scorso la corrente elettrica in una parte delle campagne umbre non c’era ancora arrivata. In ogni casa contadina...
COINCIDENZE, PROBABILITÀ E PERCEZIONI
In generale si parla di coincidenze quando avvengono degli eventi che sembrano straordinariamente improbabili, e, nonostante stuzzichino la nostra curiosità, sono in realtà spesso...