Slow Food è per il vino buono, pulito e giusto
Questo mese parliamo del vino e della sua produzione secondo Slow Food
Per farlo prendiamo spunto dalla recente partecipazione della condotta “Slow Food Interamna Magna...
SUL TRENO della TRANSIZIONE ECOLOGICA VAGONE O LOCOMOTIVA?
“Vediamo segnali allarmanti di cambiamento climatico. Vediamo sintomi gravi come la siccità, che porta gravi conseguenze”.
Sono state queste le importanti considerazioni fatte recentemente...
IO SON SICURO CHE…
Come diceva la canzone, sono sicuro che sulla ferrovia tra Terni e Spoleto prima o poi ci sarà il traforo di base...
CASE a TORRE
La casa torre è una tipologia edilizia medievale diffusa nei territori di pianura con lo scopo principale di una possibile migliore difesa, sia dai...
UNIVERSITÀ: QUALI PROSPETTIVE NEL PANORAMA ITALIANO. E A TERNI?
Una consistente presenza universitaria rappresenta, per qualunque città, un importante motore di sviluppo per molteplici motivi: promuove e diffonde cultura e competenze, favorisce la...
NICOLÒ LAUTERI
A TU PER TU CON IL BASSO TERNANO
La mia passione per la musica è nata quando avevo circa...
DAJE CO’ STO PAMPEPATO 2023!
Grazie a “Daje co’ sto pampepato 2023” per la terza volta i soci della condotta Slow Food Interamna Magna – Terni hanno potuto partecipare...
STAGIONE IRRIGUA 2023 POSITIVA
INIZIATI I LAVORI PER INGRANDIRE L’INVASO DI VALLANTICA
Una stagione irrigua positiva, quella che si è chiusa a fine mese di settembre da parte del...
UNA TATTICA PER LA CITTÀ VISSUTA
Chi si occupa di calcio o di scacchi sa cos’è la tattica: muovo i terzini, o mi arrocco, per ottenere la risposta che voglio....
SETTIMANA NAZIONALE DELLA BONIFICA DAL 18 AL 26 MAGGIO
La sensibilità è lievitata, ma ancora non basta. Bisogna fare tutti di più.
La risorsa acqua va tutelata, senza sprechi grazie anche a semplici comportamenti...
























































