Politica è cultura e progetto
“C’è speranza se questo accade al Vho offre ancora risposte e orientamenti validi al disorientamento di tanti insegnanti del nostro tempo: la scuola di...
LA BOTTEGA ZINGARINI
E GLI ARTISTI - ARTIGIANI DI TERNI
Zingarini rimane nella memoria dei Ternani, un negozio di mobili, bei mobili...
Slow Food è per il vino buono, pulito e giusto
Questo mese parliamo del vino e della sua produzione secondo Slow Food
Per farlo prendiamo spunto dalla recente partecipazione della condotta “Slow Food Interamna Magna...
LOTTA AL DISAGIO GIOVANILE A TERNI
NUOVE DROGHE. NUOVE TENDENZE.
Lo scorso 19 maggio 2023, presso la sala conferenze della Biblioteca di Terni, si è tenuto un Convegno promosso dall’Ordine dei...
CULTURA E TRADIZIONE
LE TRADIZIONI COME PATRIMONIO CULTURALE DI UN POPOLO
Il 16 Luglio a Ferentillo si terrà il “Festival di canti, musiche e cultura popolare”: è l’occasione...
Nahar nos genuit, Valentinus nos ducit
Valnerina è uno dei nomi più conosciuti al mondo, fenomeno questo che già consegna un patrimonio rilevantissimo. L’Umbria e, in particolare, la Terra...
IL CONSORZIO DI BONIFICA TEVERE NERA TRACCIA IL BILANCIO DELLE ATTIVITÀ 2024
Investire sul territorio tutelando l’ambiente che ci circonda e la risorsa acqua. I cambiamenti climatici e le tragiche alluvioni di quest’anno in...
DAI LIBRI ALLE SCULTURE, IL DRAGO SIMBOLO DI TERNI
Stemma e simbolo del comprensorio ternano è il drago, anche detto Thyrus. La scelta deriva da una leggenda che cita Elia Rossi Passavanti nel...
Terni e… il non finito
Michelangelo con il suo non-finito, ha fatto dei capolavori: il suo non-finito è stata la misura della sua arte. Basti pensare alla forza espressiva...
Un trend da RECORD per il TURISMO
I dati forniti sull’andamento turistico del Ternano mostrano una forte crescita di presenze -si parla di oltre il 30%- in questo territorio. Un trend...