La stazione di Cospea e altre note
Il futuro della stazione di Cospea e le opportunità per migliorare i collegamenti nel sistema di trasporto pubblico di Terni.
Le Viti “Maritate” dell’Umbria
Storia e Trasformazione di un'Antica Tradizione Agricola
Introduzione:
Un tempo, le colline umbre erano caratterizzate...
Terni si trasforma in un “Cantiere di Arti Urbane”
la magia della fotografia analogica in Piazza Europa
Piazza Europa a Terni è stata il palcoscenico di un evento...
IL GRUPPO NARDI SCHULTZE CELEBRA 179 ANNI
Da ben cinque generazioni, la famiglia Nardi Schultze porta avanti con passione e determinazione la propria attività, affermandosi come un punto di...
L’étrica e nonno Antonio
Si racconta che verso la metà del 1800 si verificarono piogge molto abbondanti in Valnerina, così abbondanti che il fiume Nera era...
Linea rossa e linea verde
Mentre vi scrivo, nel mondo 420 città hanno impianti tranviari. E quando dico tram intendo quello con le rotaie alimentate dalla rete...
SANVALINDINARIETÀ
(SE CCE CONOSCÉMO MEJO… CE COMPRENNÉMO MEJO)
E’ ccèrtu che lu munnu... ...
NICOLÒ LAUTERI
A TU PER TU CON IL BASSO TERNANO
La mia passione per la musica è nata quando avevo circa...
PAROLA DI RIATTIVATORE
Dalle parole scambiate con qualche amico, mi sono convinto che la necessità di trasporto pubblico sia più grande di quel che pensiamo:...
“BANCA DEL VINO”
APRE LA SEDE VIRTUALE DI TERNI
‘Banca del Vino’ è un progetto Slow Food che ha lo scopo di...