IL CONSERVATORIO ‘BRICCIALDI’ E LA CITTÀ DI TERNI, UN SODALIZIO STORICO
ECCO IL RICCO CARTELLONE DI EVENTI. UN MESE PIENO DI MUSICA E DI INTERPRETI DI ALTO LIVELLO
“Come mai ho scelto il Conservatorio Briccialdi di...
L’INNO ALLA PACE
SULLA SCUOLA PRIMARIA BATTISTI
I colori della pace hanno animato la facciata della scuola primaria Battisti, in via Buonarroti,...
CUCINARE IN RESIDENZA PROTETTA
Per condividere momenti Gustosi
Cucinare è molto più che preparare i pasti, cucinare per gli anziani in residenza protetta
è particolarmente importante in quanto offre preziosi...
La Città può diventare un’opera d’arte
Cosa ci racconta Terni?
Ci racconta di un passato glorioso che va dalle antichissime testimonianze della cosiddetta cultura di Terni con la sua vasta necropoli...
Cambiare si può!
Dando un’occhiata alle pagine Facebook che riguardano la nostra città, Terni, oltre a quelle che denunciano la profonda crisi della nostra realtà urbana, definita,...
MARIO UMBERTO BORZACCHINI
"DOVE POSA IL TEMPO E COMINCIA INEFFABILE L’ETERNO"
Ogni volta che entro nel cimitero di Terni e sulla destra ammiro la tomba Mario
Umberto Borzacchini sono...
Nahar nos genuit, Valentinus nos ducit
Valnerina è uno dei nomi più conosciuti al mondo, fenomeno questo che già consegna un patrimonio rilevantissimo. L’Umbria e, in particolare, la Terra...
BRICCIALDI – EUROPA
Vorrei oggi tratteggiare la dimensione europea del “Briccialdi”. La premessa è che la cultura umanistica non conosce confini ed è europea per definizione: da...
TALENTI PREZIOSI DELLA NOSTRA TERNI
“È proprio la possibilità di realizzare un sogno che rende la vita interessante”
(“L’Alchimista” di Paulo Coelho)
Riccardo Leonelli e Saverio Spoldi hanno realizzato il loro...
UNIVERSITÀ: QUALI PROSPETTIVE NEL PANORAMA ITALIANO. E A TERNI?
Una consistente presenza universitaria rappresenta, per qualunque città, un importante motore di sviluppo per molteplici motivi: promuove e diffonde cultura e competenze, favorisce la...