Quando il Tevere arrivava fino a Terni
Appena 1 milione e 900.000 anni fa il Fiume Tevere, il più importante corso d’acqua che abbia mai solcato il territorio dell’Umbria, si spingeva...
Effetto Biofilia
Perché tutti dovremmo avere almeno una pianta in casa e in ufficio
Il termine “biofilia”, coniato per la prima volta agli inizi del secolo scorso...
Le sagre: riscoperta di Sapori e Saperi antichi
Lo avreste mai detto che le sagre hanno a che fare con il sacro?
Sì perché l’etimologia della parola ci riporta proprio al termine latino...
LA CULTURA SI MANGIA LA STRATEGIA PER COLAZIONE
Nel mondo degli affari si tende spesso a dare la priorità all’elaborazione di strategie efficaci per ottenere risultati di successo, sottovalutando invece il ruolo...
Capodanno: tradizioni e curiosità
Dopo l'articolo di Natale parliamo di tradizioni e curiosità sul Capodanno.
Per una volta vogliamo essere leggeri, divertirci e scoprire, in sintonia con il clima gioioso...
CHI È VERAMENTE IL LUPO DI CAPPUCCETTO ROSSO?
Cappuccetto Rosso è una favola che viene raccontata dalla notte dei tempi, Charles Perrault la mise per iscritto alla fine del ‘600...
Chissà perché dobbiamo usare tutte queste parole inglesi?
Corre l’anno 2021, è il 12 marzo per la precisione, al centro vaccinazioni di Fiumicino, quando il premier Mario Draghi, dopo aver parlato di...
E’ scomparso l’artista Teodosio Magnoni, scultore che esplorava lo spazio: le sue opere anche...
L’artista aveva 87 anni e viveva a Sutri: ha tenuto una mostra antologica a Gubbio, le sue sculture anche a Perugia e Gubbio.
L’artista Teodosio...
Gita in Valnerina
Il 1^ Giugno è stata effettuata la prima gita delle sei preannunciate dalla Ass. Culturale La Pagina: programma intenso, ma grande successo di partecipazione....
Comprendere e sostenere le idee dei giovani di Alberto Fràsher
L’istinto di voler dare lustro alla nostra cara esistenza trova la sua massima espressione nel Rinascimento Italiano. Non c’è nella storia dell’Umanità un altro...