ISLAM E OCCIDENTE NEL XXI SECOLO
Dal bipolarismo del Novecento a nuove tensioni globali
Nella seconda metà del Novecento il panorama geopolitico mondiale...
BENVENUTA SOCIETÀ
Aprire le porte della conoscenza, lasciar intravedere il fascino dell’ignoto.Io non so e chissà quanta bellezza è racchiusa in quello che non...
IL PROPRIETARIO DELLA LUNA
Nel 2021 l’imprenditore Richard Branson volò con il suo satellite a 86,1 km dal suolo e si autodichiarò il primo turista nello...
IA E LETTERATURA
Un dilemma etico tra macchina e autore
L'intelligenza artificiale (IA) sta invadendo il mondo della letteratura, sollevando non solo...
IL PESCE DI ACQUA DOLCE
UNA TRADIZIONE DA RISCOPRIRE
Le prime grandi civiltà della storia sono sempre nate e si sono sviluppate lungo gli...
Tecnologia e umanità: un equilibrio indispensabile
La generazione Z e la tecnologia
La generazione Z, di cui io faccio parte, è nata in contemporanea...
PAESE CHE VAI,NATALE CHE TROVI
Il Natale è una festa celebrata, tra il sacro e il profano, in buona parte del mondo. Ma questa sua forte diffusione...
Geopolitica del jihadismo dopo il Califfato: evoluzioni e minacce
Il declino del Califfato e la riorganizzazione dell’ISIS
Negli ultimi anni, dopo il crollo del Califfato dell’ISIS in...
COBB’S DREAM
DA INCEPTION ALL'AMORE PER IL CINEMA
Salve a tutti i lettori! Sono Sergio Manzi ed è la prima volta...
IL SEME DELL’UOMO
Il seme dell'uomo: la storia di Safyia
In un villaggio della Nigeria, la piccola Safyia trascorre le sue giornate...
























































