“DUNE ROSSE”
OVVERO LA SOMALIA ITALIANA VISTA CON GLI OCCHI DI ALIGHIERO MAURIZI
In questi ultimi mesi, nella trasmissione televisiva “Passato...
CULTURA E FORMAZIONE SUI BANCHI DI SCUOLA
"Messaggio per un'aquila che si crede un pollo" Anthony de Mello
La cultura è il mezzo per volare liberi,...
LE DONNE DEL BAUHAUS
Il 26 gennaio ’25 ho visitato la mostra “Le donne del Bauhaus” al Caos di Terni. Ultimo giorno utile per vedere questa...
Tacito, Terni e il latino che forma il pensiero
La figura di Publio Cornelio Tacito, tra i più grandi storici dell'antichità, continua a esercitare un'influenza significativa nella cultura contemporanea. La sua...
IL LAVORO DI IERI E DI OGGI
Con il lavoro di ieri mi riferisco al lavoro dipendente degli ultimi decenni, sia del settore pubblico che del settore privato.
È TEMPO DI MASCHERE
È tempo di maschere: di cartone, di plastica, di stoffa, trine e merletti, semplici e sfarzose, maschere per nascondere il viso e...
DA OAXACA A TERNI
CAMBIARE IL MONDO FACENDOSI UNA DOCCIA
Oaxaca de Juarez è la capitale dello stato di Oaxaca, ed è anche...
APPENA IERI
Il tram sferragliava e i bambini correvano ai lati. Poi un giorno fece la sua ultima corsa e tutto cambiò: le prime auto, pochissime,...
CONTRASTO DELL’IMMIGRAZIONE ILLEGALE
QUESTIONE TECNICA O POLITICA?
I flussi migratori creano nei Paesi di destinazione problematiche di sicurezza, di sovraffollamento, di priorità...
FARINA ED ACQUA
LA MAGIA CHE SI CREA NEL MESCOLARE QUESTI DUE INGREDIENTI
Proviamo a chiudere gli occhi, proviamo ad immaginare il...
























































