LA LAUREA “PAGA”
Laurearsi o non laurearsi? Ripaga investire tempo e denaro nella formazione universitaria?
È un fatto: avere una laurea aumenta la probabilità di occupazione, e non...
SGUMITÀTE E CCARGI TERAPÈTICHI
Lu tempu sta passànno e io me stò a rrincujunìmme… me lo dice pure mi’ moje… le cose me le dée ‘rpète ‘n saccu...
Battiti d’ALI
Mentre l’Emilia Romagna, con le Marche, è preda di una inedita e spaventosa inondazione dei giorni scorsi, si guarda con timore all’area di tempesta...
I VESTITI DEL CONTADINO E LA SARTA PAESANA
Dopo la Seconda Guerra Mondiale le famiglie contadine erano ancora numerose e numerosi erano i componenti di ciascuna famiglia. Il loro numero...
IN QUALI ACQUE GALLEGGIARE?
Se immersi in un acquitrino tenteremmo di reagire e di uscirne come meglio ci viene, arrancando con quei passi maldestri che si hanno quando...
CASO GIULIO REGENI UNA FERITA APERTA
Il giorno 17 marzo la Premier italiana Giorgia Meloni insieme alla presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen si è recata al Cairo...
Un poeta sempre attuale: Antonio Pecorelli
Nel riordinare lo scaffale dove sono riposti i libri di poesia dialettale della nostra città, mi sono imbattuta nei “Sonetti Ternani” di...
Ferentillo Segreta
La vita religiosa femminile nella Valnerina e il convento di Sambucheto
La vita religiosa femminile nel territorio di Ferentillo,...
LU PESCE DE APRILE
Lu ventunu de Marzu… co’ ‘n amicu mia stàssimo a la sperélla jacchieranno de lu tembu che ppassa e issu… oggi è lu ‘quinozziu...
EVENTI ESTREMI ED OCCASIONI DA NON PERDERE
Luglio 2023 è stato il mese più caldo della storia, da quando si misurano le temperature. Come non chiedersi quali possono essere le cause...