Nessun dorma!
Ci sarà un’alba in cui la Valnerina tornerà a vincere!
Ci sarà un’alba in cui la Valnerina tornerà a vincere! Lo farà in virtù di...
Alberi in Città
Se vivete in città e vi chiedessero qual è l’albero più vicino a casa vostra, lo sapreste indicare? E sapreste dire se sta bene...
GIORNATA delle SCIENZE SOCIO ANTROPOLOGICHE
Organizzata dalla Biblioteca Comunale di Terni “PROFESSIONI E LINGUAGGI”
"La lingua è una delle più importanti istituzioni della vita sociale e la sua chiarezza è...
Riflessioni in pillole per il Futuro della Città di Terni
Abbiamo perso troppi anni, la cultura e l’identità di Terni ne ha sofferto e continua a soffrirne
Una breve premessa: non sopporto nessuna idea presentata...
Chi ha lana fili, chi non ha lana fili via!
Molto tempo fa il militante di un partito ascoltava i suoi leader nazionali solo in occasione di rarissimi comizi nelle piazze; sapeva però di...
Andavamo a fare una vascata
"Andiamo a fare una vascata”: questo era il modo di dire tutto ternano dei giovani
- non so se l’espressione sopravvive ancora oggi - che...
“LEGGERE, RIFLETTERE, ESPLORARE”
Laboratorio di lettura condivisa presso i Licei Angeloni di Terni.
La lingua è il dio che crea; le storie sono la forma attraverso la quale...
La Città può diventare un’opera d’arte
Cosa ci racconta Terni?
Ci racconta di un passato glorioso che va dalle antichissime testimonianze della cosiddetta cultura di Terni con la sua vasta necropoli...
Acciaieria di Terni, nuovo orizzonte
Impegnativa sfida economica e culturale
È diffusa, a Terni, la consapevolezza che la nostra grande fabbrica siderurgica di Viale Brin, l’acciaieria cui è legata la...
LA POLITICA nei miei ricordi e nella mia coscienza
Fioriva la politica, subito dopo la fine della seconda guerra mondiale: incontri per discutere, riflettere, progettare.
Militanza diretta e consapevole: tutti cercavano di contribuire alla...