Il tumore alla mammella e l’importanza della prevenzione
Il tumore alla mammella è oggi la neoplasia più frequente nelle donne, ma i progressi nella diagnosi precoce e nella prevenzione hanno portato a un significativo aumento della sopravvivenza.
Tra le pratiche utili, l’autoesame del seno rappresenta il primo passo verso una maggiore consapevolezza della propria salute.
Perché è importante
L’autoesame non sostituisce i controlli clinici e strumentali, ma:
- aiuta a conoscere meglio il proprio corpo;
- consente di distinguere le alterazioni fisiologiche legate al ciclo mestruale, che solitamente regrediscono spontaneamente;
- permette di individuare precocemente eventuali cambiamenti sospetti.
Quando farlo
È consigliato una volta al mese, preferibilmente dopo la fine delle mestruazioni, quando il seno è meno sensibile e più facilmente esplorabile.
Come eseguirlo
Ispezione davanti allo specchio: osservare le mammelle con le braccia lungo i fianchi, poi con le mani sui fianchi contraendo i muscoli e infine con le braccia sollevate.
Palpazione: seguendo le corrette modalità (come mostrato nel video), verificare la presenza di noduli o irregolarità.
Dott.ssa
Marina Vinciguerra
Senologia – Chirurgia Oncoplastica della Mammella – Ecografia Senologica
Per informazioni ed appuntamenti
Viale Cesare Battisti 45 – Scala A – Terni | +39 338 4083298 | +39 328 5478756 marina.vinciguerratr@gmail.com | www.senologiachirurgica.it
App per appuntamento: