
Un approccio esperienziale all’apprendimento
La modalità laboratoriale di Aula Verde Lab e LaborArt nasce circa trent’anni fa come sperimentazione in due scuole dell’infanzia comunali, con l’obiettivo di promuovere un apprendimento esperienziale. Inizialmente rivolti a Nidi, Scuole dell’Infanzia e Primarie, negli anni i laboratori si sono estesi anche alle Scuole Secondarie.
I laboratori pomeridiani: imparare facendo
Ai percorsi scolastici si affiancano attività pomeridiane per bambini e coppie adulto-bambino. Si tratta di spazi dove si costruisce conoscenza attraverso l’esperienza.
Aula Verde Lab: scienza, ambiente e alimentazione
Aula Verde Lab propone un approccio scientifico-ambientale che stimola la curiosità verso i fenomeni naturali e promuove pratiche sostenibili. L’osservazione, l’esperienza concreta e la cura degli spazi verdi sono strumenti di crescita.
LaborArt: arte, poesia e parità di genere
LaborArt si dedica ai linguaggi espressivi, riflettendo sulla parità di genere in linea con il Goal 5 dell’Agenda 2030. I laboratori valorizzano la creatività dei bambini attraverso l’arte moderna e la lettura.
Una nuova sede per l’anno scolastico 2025/26
Durante l’A.S. 2025/26, Aula Verde Lab e LaborArt si trasferiranno nella sede di Via Renato Botondi 18 (ex Scuola Grillo Parlante), ristrutturata con fondi PNRR. Un nuovo spazio di dialogo tra generazioni e realtà educative del territorio.
Funzionaria Sociale: Dott.ssa Cristina Rompietti
Istruttrice Didattica: Dott.ssa Roberta Braghelli
