Professionalità più solidarietà: la formula vincente del Santa Maria
Per quanto possa essere accurata l’organizzazione del lavoro all’interno di un gruppo, non bisogna mai lasciarsi sfuggire l’opportunità di rimanere sorpresi dalla gratuità della...
Dolore al seno: mi devo preoccupare?
da Donna a Donna
Per quanto possa essere un problema molto frequente e diffuso, il dolore mammario, (o mastodinia), talvolta può essere sottovalutato nel suo...
Lettere all’Ospedale Santa Maria di Terni
Al Santa Maria 158 volte “Grazie”!
Mi piaceva iniziare così questa lettera, con un numero che non scorderò mai più. Un numero che segna un...
Il vero e il falso del tumore al seno
Sono nove i falsi miti che ancora ruotano attorno a questa neoplasia, una fra le più diffuse patologie femminili.
FALSO
Traumi e dolore sono fattori ritenuti...
La Magia del Sorriso
Sabato pomeriggio al bar Pinchetto di Montecastrilli ho avuto la fortuna di conoscere due persone eccezionali: una donna che sfortunatamente ha incontrato la malattia...
Il Laboratorio di Biologia Molecolare di Terni al tempo del Coronavirus
Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni
Dipartimento di Diagnostica di Laboratorio ed Immunotrasfusionale Direttore: Dott. Augusto Scaccetti
Questa attività di analisi su virus respiratori è un nuovo...
Oncologia, l’approccio multidisciplinare è la carta vincente
Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni
“La presa in carico del paziente oncologico è globale”. Parte da questa base l’approccio che l’Azienda Ospedaliera Santa Maria...
PEDICULOSI DEL CAPO
PREVENZIONE E TRATTAMENTO
La pediculosi del capo, comunemente nota come infestazione da pidocchi, è un problema comune, soprattutto tra...
PRESTAZIONI SANITARIE SEMPRE PIU EFFICACI al SANTA MARIA DI TERNI
Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni
Inaugurata una risonanza magnetica all’avanguardia e nuovi posti letto, apparecchiature e spazi per i reparti di Malattie Infettive e...
LESIONE DEL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE DEL GINOCCHIO
L’articolazione del ginocchio è la più grande e complessa dell’arto inferiore. Alla sua stabilità contribuiscono numerosi muscoli e numerosi legamenti tra i quali i...