Cos’è la visita senologica?
La visita senologica è un controllo medico eseguito da un senologo, specialista nella prevenzione, diagnosi e trattamento delle patologie del seno. L’esame include la raccolta dell’anamnesi familiare e personale e una valutazione clinica approfondita del seno e delle aree circostanti, come le ascelle, per identificare noduli, cambiamenti o anomalie.
Quando è consigliata?
La visita senologica è raccomandata a qualsiasi età in presenza di sintomi o alterazioni. In assenza di segnali evidenti, si consiglia un controllo periodico a partire dai 20-30 anni, soprattutto in caso di familiarità con il carcinoma mammario. Dopo i 40 anni, è utile associarla alla mammografia. L’autopalpazione è uno strumento utile di consapevolezza, ma non sostituisce la visita clinica.
I vantaggi della visita senologica
- Prevenzione precoce: Individuare tempestivamente eventuali anomalie migliora l’efficacia dei trattamenti.
- Valutazione dei fattori di rischio: Permette di costruire un programma di controlli personalizzati.
- Consapevolezza del proprio corpo: Aiuta le donne a conoscere meglio il proprio seno e a prendersene cura in modo consapevole.
Prevenire è vivere
La visita senologica è un’azione concreta per tutelare la propria salute. Utilizza le indicazioni sull’autoesame inquadrando il QR code riportato qui sotto. La prevenzione è la chiave per una vita in salute.
Segui le istruzioni del video per un corretto autoesame ed autopalpazione:
https://youtu.be/4aDp7oUMtc0
Dott.ssa
Marina Vinciguerra
Senologia – Chirurgia Oncoplastica della Mammella – Ecografia Senologica
Per informazioni ed appuntamenti
Viale Cesare Battisti 45 – Scala A – Terni | +39 338 4083298 | +39 328 5478756 marina.vinciguerratr@gmail.com | www.senologiachirurgica.it
App per appuntamento: