X

LA POTENZA DELL’ARTE COME FONTE DI INCLUSIONE

L’eredità di Ezio Bosso

“La musica è come la vita, si può fare in un solo modo: insieme”, così citava il pianista Ezio Bosso, un grande uomo e musicista, scomparso nel maggio del 2020. Egli ci ha lasciato in eredità la consapevolezza che l’arte, intesa come musica, pittura, scrittura, recitazione, danza e canto, è la più alta forma di rappresentazione dell’espressione umana, aldilà di ogni possibile disabilità fisica o intellettiva.

Durante una delle sue ultime esibizioni al Festival di Sanremo, rivolgendosi al pubblico che lo stava ascoltando, ribadì la potenza della musica come linguaggio universale, in grado di abbattere ogni barriera e arrivare al cuore di tutti.

La forza di Frida Kahlo

Un’altra famosa artista con disabilità, vissuta nei primi anni del ‘900 in Messico fu Frida Kahlo, portatrice di spina bifida, erroneamente scambiata per poliomielite dai suoi genitori, fece delle sue peculiarità estetiche uno dei temi cardine della propria arte, nonché il suo punto di forza.

Nei suoi ritratti raffigurò molto spesso gli aspetti drammatici della sua vita, senza nascondersi. Grazie al suo coraggio e al suo temperamento, contribuì ad abbattere molti stereotipi di genere vigenti in quel periodo, che relegavano la figura femminile a pochi ruoli circoscritti.

Il genio tormentato di Van Gogh

Nel marzo del 1853 nacque uno dei maggiori pittori del post-impressionismo, Vincent Van Gogh, anch’egli portatore di una sindrome, denominata Ménière, che lo condusse in preda alla disperazione, a mutilarsi una porzione dell’orecchio sinistro.

La sua esistenza fu travagliata a causa della sua disabilità ma, malgrado ciò, la sua arte attraversò i secoli, rendendolo immortale.

Arte come superamento delle diversità

Citando questi tre artisti come esempio, volevo porre in evidenza come essi siano riusciti ad emergere personalmente aldilà delle loro disabilità, ponendo in risalto la loro arte e i loro punti di forza.

Ciò che è fondamentale sottolineare è che ognuno di noi può, a suo modo, esprimersi attraverso le varie forme artistiche, dando voce ai propri pensieri e creando una connessione con altre persone, per condividere emozioni oltre ogni diversità.

Elisa Romanelli

Redazione:
Related Post