Con l’arrivo dei primi freddi, aumentano i disturbi legati allo stomaco come gastrite e reflusso gastroesofageo, fastidi molto comuni che possono peggiorare nei mesi autunnali e invernali. Stress, alimentazione disordinata e cambi di temperatura sono spesso i principali responsabili.
Gastrite e reflusso: sintomi e differenze
La gastrite è un’infiammazione della mucosa gastrica che si manifesta con bruciore, dolore e senso di pesantezza, soprattutto dopo i pasti. Il reflusso, invece, si verifica quando i succhi gastrici risalgono verso l’esofago, provocando acidità e talvolta tosse o raucedine.
Prevenzione quotidiana con buone abitudini
Per prevenire e ridurre questi disturbi è importante adottare alcune buone abitudini quotidiane:
- mangiare lentamente, evitando pasti abbondanti e ricchi di grassi;
- limitare caffè, alcolici, cioccolato e cibi piccanti;
- non coricarsi subito dopo aver mangiato;
- mantenere un peso corporeo equilibrato e ridurre lo stress.
Il supporto della farmacia
In farmacia è possibile trovare integratori naturali e dispositivi medici che aiutano a proteggere la mucosa gastrica e a ridurre l’acidità, anche come supporto a eventuali terapie farmacologiche. Prodotti a base di estratti vegetali come liquirizia degli cetirizina, aloe vera e camomilla possono offrire sollievo in modo delicato, favorendo il benessere digestivo.
Il consiglio del farmacista è fondamentale
Il consiglio del farmacista resta fondamentale: solo un professionista può indicare il trattamento più adatto, valutando i sintomi e le possibili interazioni con altri farmaci.
Prenditi cura del tuo stomaco in autunno
In autunno, prenditi cura del tuo stomaco con attenzione e costanza: una digestione serena è il primo passo verso un benessere che dura tutto l’inverno.
Farmacia Marcelli – al tuo fianco ogni giorno per la tua salute e prevenzione.
0744 – 408121 – info@farmaciamarcelli.it – Viale Curio Dentato 94 – Terni