La Medicina Estetica contemporanea sta vivendo una profonda trasformazione, che sta rivalutando trattamenti che non si limitano a “correggere” il passare del tempo sul viso, ma che mirano a stimolare i processi di rigenerazione cutanea.
La BIOSTIMOLAZIONE cutanea è un insieme di procedure esclusivamente mediche che mirano a migliorare la qualità della pelle attraverso l’attivazione di meccanismi biologici di rigenerazione.
Non si va a riempire o modellare ma si riattivano cellule già presenti per favorire la produzione di collagene, elastica, acido ialuronico e fattori antiossidanti.
I principali fattori biostimolanti che si usano in ambulatorio e a domicilio con l’applicazione di creme e sieri sono:
-ACIDO IALURONICO LIBERO
-AMINOACIDI
-VITAMINE(A, C,E )
-FATTORI DI CRESCITA
– POLINUCLEOTIDI
-ESOSOMI
L’efficacia della BIOSTIMOLAZIONE dipende dall’utilizzo dei principi attivi più indicati al singolo paziente e dalla tecnica di somministrazione scelta.
Le principali TECNICHE usate sono: – MICROINIEZIONI MULTIPLE CON AGO (MESOTERAPIA)(Fig.1)
-INFILTRAZIONE SUBDERMICA CON CANNULA
-MICRONEEDLING(Fig.2), LASER FRAZIONATO
-VEICOLAZIONE TRANSDERMICA(OSSIGENO IPERBARICO, ELETTROPORAZIONE,RADIOFREQUENZA)
-PEELINGS BIOSTIMOLANTI(BIOSTIMOLAZIONE SENZA AGHI).
La BIOSTIMOLAZIONE cutanea è un trattamento con evidenze scientifiche ed è capace di accompagnare il paziente in un percorso duraturo di cura della pelle.
Il trattamento si fa per conservare al meglio la pelle contrastando l’effetto negativo dei radicali liberi.
Il trattamento ambulatoriale si fa ogni 15-30 giorni a seconda del tipo di pelle e dell’età del paziente ed esclusivamente per mano medica.
Dr.ssa Alessandra Crescenzi
Medico estetico
Servizi Sanitari Via C. Battisti 36/C – Terni
Riceve su appuntamento Tel. 338 6829412