X

L’araba fenice l’uccello di fuoco

L’araba fenice è quell'uccello leggendario presente in molti miti dei popoli antichi che, dopo la morte, risorge dalle proprie ceneri.…

Redazione

Il Laboratorio di Biologia Molecolare di Terni al tempo del Coronavirus

Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni Dipartimento di Diagnostica di Laboratorio ed Immunotrasfusionale Direttore: Dott. Augusto Scaccetti Questa attività di analisi…

Redazione

Meglio visionario che beota

La natura divina ci ha dato la campagna, l’arte umana ha costruito le città. Marco Terenzio Varrone Cyril Connolly, critico…

Redazione

Sono sicura che ce la faremo!

Una pausa nelle mie riflessioni su Terni e il territorio: è d’obbligo data la situazione. Ormai non possiamo che parlare…

Redazione

L’epidemia accelera il futuro

L’arrotino e l’accomoda ombrelli non arrotano né accomodano più. Coltelli affilatissimi e ombrelli di ogni tipo sono oggi in vendita…

Redazione

All’Ospedale di Terni sicurezza e umanizzazione nella prima battaglia contro il Covid-19

AZIENDA OSPEDALIERA SANTA MARIA DI TERNI L’Ospedale Santa Maria di Terni, come tutto il sistema sanitario regionale, si è tempestivamente…

Redazione

Struttura Complessa NEUROCHIRURGIA Terni

Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni La struttura complessa di Neurochirurgia dell’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni svolge attività di…

Redazione

TERAPIA RIGENERATIVA NELL’ARTROSI

Le cellule staminali per ritardare l’impianto di protesi articolare L'artrosi è la patologia più frequente dell'apparato muscolo-scheletrico. La sua incidenza…

Redazione

Radiofrequenza dinamica vaginale

Vantaggi e rischi della radiofrequenza dinamica vaginale La rigenerazione del tessuto vaginale è possibile con un trattamento senza anestesia, generalmente…

Redazione

Cosa dobbiamo sapere sull’asma

L’asma è una delle più comuni malattie croniche, con 300 milioni di soggetti affetti nel mondo. Si stima che 1…

Redazione