La vita ritrovata

Presentazione del romanzo di Domenico Barone alla Feltrinelli di Terni

Venerdì 22 novembre 2025, alle ore 17:30, la libreria La Feltrinelli di Terni (Via Cesare Battisti, 9) ospiterà la presentazione del romanzo “La vita ritrovata” di Domenico Barone, edito da Edizioni Clandestine – Gruppo Santelli.

L’incontro, gratuito e aperto al pubblico, sarà un’occasione per immergersi in una storia che intreccia introspezione, emozione e rinascita, attraverso una scrittura limpida e coinvolgente. A dialogare con l’autore sarà Marta Mentasti, che guiderà il pubblico in una conversazione sul significato profondo del romanzo e sui temi universali che lo attraversano.

Un romanzo sulla rinascita e sulla ricerca di sé

“La vita ritrovata” racconta un percorso interiore di trasformazione. Le pagine di Domenico Barone invitano il lettore a riflettere sul senso della perdita e sulla possibilità di ricominciare, anche quando tutto sembra perduto.
Il romanzo indaga le sfumature più intime dell’animo umano, restituendo voce a chi cerca la propria strada tra ricordi, rimpianti e desiderio di cambiamento.

L’autore, con una scrittura diretta ma poetica, accompagna il lettore lungo un cammino fatto di sentimenti autentici e nuove consapevolezze, in cui la vita, pur ferita, trova il modo di rigenerarsi.

Un incontro tra parole, emozioni e dialogo

L’appuntamento alla Feltrinelli non è soltanto una presentazione letteraria, ma un momento di condivisione e riflessione. Marta Mentasti, interlocutrice dell’autore, stimolerà una conversazione vivace sul valore della narrativa come forma di cura, capace di illuminare il quotidiano e restituire senso ai gesti più semplici.

Durante l’incontro sarà possibile dialogare con l’autore, porre domande e approfondire i passaggi più significativi del romanzo, in un’atmosfera accogliente e partecipata.

La Feltrinelli di Terni, un punto d’incontro per la cultura

La libreria La Feltrinelli di Terni continua a essere uno spazio di riferimento per gli amanti dei libri, promuovendo appuntamenti che valorizzano la parola scritta e gli autori contemporanei. Con eventi come questo, la città conferma la sua attenzione per la cultura, la lettura e il dialogo come strumenti di crescita personale e collettiva.

L’incontro con Domenico Barone rappresenta quindi un’occasione speciale per riscoprire, attraverso la letteratura, il potere rigenerante delle storie e il valore del tempo dedicato a sé stessi e agli altri.

📞 Info: 0744 401036


Vuoi scoprire gli altri eventi in programma a ottobre nel territorio ternano?
Clicca sul link: [EVENTI NOVEMBRE]