
La prevenzione senologica non si ferma
Novembre si configura come il mese in cui il messaggio della prevenzione senologica deve radicarsi, un messaggio importante per sensibilizzare le donne sull’importanza della salute del seno e sulla necessità di controlli regolari.
Il cancro al seno è una delle principali cause di mortalità femminile nel mondo, ma grazie alla prevenzione e alla diagnosi precoce, è possibile ridurre significativamente il rischio di ammalarsi.
La prevenzione è la chiave
La prevenzione senologica è fondamentale per individuare eventuali problemi di salute del seno in fase precoce, quando sono più facilmente trattabili.
Le donne dovrebbero eseguire regolarmente l’autopalpazione del seno e sottoporsi a controlli medici annuali.
I controlli senologici
I controlli senologici includono:
- Mammografia: un esame radiografico del seno che può individuare lesioni anche molto piccole
- Ecografia del seno: un esame che utilizza ultrasuoni per visualizzare il seno
- Visita senologica: un esame clinico del seno eseguito da un medico specialista
Prevenzione primaria: stili di vita, il tuo scudo quotidiano
A novembre, con l’arrivo del freddo e la tendenza a una vita più sedentaria, è cruciale non abbandonare le buone abitudini:
- Attività Fisica Regolare: L’esercizio fisico, anche moderato, aiuta a mantenere un peso corporeo sano e a regolare i livelli ormonali, fattori che riducono significativamente il rischio di cancro al seno
- Alimentazione Equilibrata: Continuare a prediligere una dieta ricca di frutta, verdura, cereali integrali e grassi sani, limitando il consumo di alcol e carni rosse o lavorate
- No Fumo: Evitare il fumo è una delle misure protettive più importanti per la salute generale e del seno
Cosa fare
Se sei una donna, non esitare a prendere in mano la tua salute del seno.
Esegui regolarmente l’autopalpazione del seno e sottoponiti a controlli medici annuali. Se hai dubbi o domande, non esitare a chiedere al tuo medico.
Studio ANTEO S.r.L.
Terni / via L. Radice, 19
tel. 0744. 300789 / cell. 347.9520747
www.lorellafioriti.com
Direttore Sanitario
Dott.ssa Lorella Fioriti
Specialista in Radiodiagnostica, Ecografia, Mammografia e Tomosintesi Mammaria

















































