
la nuova compagnia teatrale che riporta i giovani a teatro
Un sogno condiviso, una visione comune e una profonda sete d’arte: così prende vita Calliope Incanto, una nuova compagnia teatrale nata a Terni dall’idea di un gruppo di artisti e appassionati uniti dalla convinzione che la cultura non sia solo intrattenimento, ma uno strumento di crescita e interpretazione della vita.
Erika Lucci guida il progetto: il teatro come luogo sociale e inclusivo
A guidare Calliope Incanto è Erika Lucci, fondatrice e presidente, che immagina il teatro come un ambiente aperto e inclusivo, capace di tornare al centro del tessuto sociale cittadino. Lo slogan scelto – “Fai della tua vita un sogno e di un sogno la realtà” – esprime la filosofia della compagnia: ispirare, educare e coinvolgere, in particolare le nuove generazioni.
L’iniziativa mira a coinvolgere scuole, associazioni culturali, gruppi sportivi e realtà che operano nel mondo della disabilità, restituendo al teatro la sua funzione originaria: uno spazio di incontro, espressione e formazione personale.
Il debutto con “Sognando l’Operetta”: uno spettacolo tra musical e lirica
Il primo appuntamento in calendario è “Sognando l’Operetta”, uno spettacolo musicale che fonde il fascino senza tempo dell’operetta con la leggerezza del musical, la potenza del canto lirico e l’energia della danza.
Il debutto è previsto per il 29 luglio alle 21:30 presso l’Anfiteatro Romano di Terni.
Lo spettacolo è firmato dalla regia di Claudio Pinto Kovačević, con la direzione artistica di Massimiliano Costantino e la produzione di Erika Lucci.
Il cast è composto da artisti di grande livello: la soubrette Clementina Regina, il comico e regista Claudio Pinto Kovačević, il soprano Emanuela Digregorio, il tenore Massimiliano Costantino, il corpo di ballo Calliope Incanto con le coreografie di Alessandra D’Apice e l’ensemble musicale I Musici di Euterpe, diretti dal maestro Vincenzo Gardani.
Spettacoli per studenti e tournée nazionale
Uno degli obiettivi principali della compagnia è riavvicinare i giovani al teatro. Per questo, sono già previste repliche in ottobre e novembre in orario scolastico, con matinée dedicate agli studenti e crediti formativi per le scuole superiori.
Il progetto, chiamato “Sognando l’Operetta Tour”, si propone di riportare il valore culturale dell’operetta al centro della scena, iniziando da Terni e coinvolgendo istituzioni, scuole di danza, associazioni sportive e culturali. Dopo il debutto, lo spettacolo partirà in tournée, con tappe previste in Roma, Firenze, Sicilia e nei più importanti teatri italiani.
Il valore educativo del teatro: la visione di Costantino e Kovačević
Il direttore artistico e musicale Massimiliano Costantino sottolinea la dimensione educativa del progetto:
“Il teatro, pur sembrando finto, non mente mai. È verità pura. Vogliamo trasmettere questo ai ragazzi con corsi di formazione e spettacoli che parlano la loro lingua.”
Attraverso lo spettacolo si vuole raccontare l’evoluzione del teatro musicale in Italia e in Europa, dagli anni ’20 e ’30 ad oggi, passando dall’opera lirica al musical moderno. L’operetta è il genere ideale per questo ponte, perché unisce canto, danza e prosa, spaziando dai valzer allo swing, precursori del musical contemporaneo.
Il comico Claudio Pinto Kovačević, che è anche regista dello spettacolo, aggiunge:
“L’operetta è uno spettacolo completo, capace di intrattenere con leggerezza. Noi comici abbiamo il compito di rendere accessibili spettacoli che altrimenti potrebbero sembrare ‘pesanti’. E poi, c’è sempre il lieto fine!”
Riflettendo sull’epoca attuale, in cui tutto sembra a portata di clic da casa, Kovačević invita i giovani a vivere l’esperienza teatrale:
“Andare a teatro è entrare in un mondo magico. È un’esperienza che coinvolge, emoziona, cambia. Se volete diventare attori, iniziate dal pubblico: andate a teatro e scoprite che meraviglia è.”
Gli eventi in programma: Natale, Capodanno e San Valentino
Dopo “Sognando l’Operetta”, la stagione teatrale di Calliope Incanto proseguirà con altri appuntamenti importanti:
- Concerto di Natale – 18 dicembre
- Gala Lirico di Capodanno – 31 dicembre
- L’Elisir d’Amore per San Valentino – 12 febbraio
Un grazie speciale a EFFEMEDICA e al Dott. Francesco Castaldi
Calliope Incanto desidera rivolgere un sentito ringraziamento a EFFEMEDICA e al Dott. Francesco Castaldi per il sostegno dimostrato e per aver creduto nel valore culturale e sociale del progetto.
