
Approvati i progetti del bando
“POTENZIAMENTO EVENTI SPORTIVI PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO”
La Fondazione Carit, nell’ambito della propria attività istituzionale, ha riproposto anche quest’anno il bando “Potenziamento Eventi Sportivi per lo sviluppo del territorio”.
Lo sport come motore per il territorio
Lo sport è da sempre sinonimo di divertimento, benessere, valore educativo e inclusione sociale. Oggi, più che mai, gli eventi sportivi possono considerarsi un fattore più ampio e determinante per lo sviluppo di un territorio.
Lo sport, infatti, può rappresentare un volano per il potenziamento economico di un’area che, per storia e tradizione, non presenta una spiccata vocazione turistica come la città di Terni e alcuni comuni limitrofi.
Il bando 2025 per eventi sportivi
Per questo motivo, il terzo bando della Fondazione, pubblicato a giugno 2025, è stato dedicato agli eventi sportivi, rientrando pienamente tra i programmi stabiliti dal Comitato di indirizzo nell’ambito del Documento Programmatico Previsionale annuale e del Piano Pluriennale di Attività 2024-2026.
Finalità e impatto dei progetti finanziati
Con questo bando, l’obiettivo della Fondazione è stato quindi quello di finanziare non l’evento sportivo in sé, ma l’insieme delle attività che si generano grazie alla manifestazione agonistica e che rappresentano l’occasione per mettere in rete processi di sviluppo economico territoriale.
Lo scopo prioritario, ma non esclusivo, è stato altresì quello di sostenere meeting, incontri sportivi, raduni pubblici attraverso i quali far conoscere la provincia, le sue bellezze culturali, storiche, paesaggistiche e ambientali, onde creare occasioni di condivisione sociale a vantaggio dello sviluppo locale.
252.000 euro per 15 progetti locali
Il Consiglio di Amministrazione, al termine della valutazione preliminare condotta da una commissione interna, ha reso pubblici per trasparenza i risultati sul proprio sito internet.
Nello specifico sono stati approvati 15 progetti per complessivi 252.000 euro a valere sul settore statutario ammesso dello “Sviluppo locale” a fronte di uno stanziamento complessivo di 300.000 euro.
I destinatari dei fondi della Fondazione Carit
A beneficiare dei contributi sono stati enti pubblici e associazioni sportive dilettantistiche di Amelia, Ferentillo, Narni e Terni, che si sono viste assegnare quote da un minimo di 7.000 ad un massimo di 20.000 euro a progetto.
I progetti finanziati dai fondi Fondazione Carit eventi sportivi dovranno essere avviati entro 60 giorni dalla comunicazione di accoglimento e conclusi entro 15 mesi dalla data di avvio.

