Ultimi Articoli
PRENDI 2 E LA PAGHI PER MOLTISSIMO TEMPO
Viviamo in un mondo che cambia
Prendi due, paghi uno. Quante volte ci è capitato di...
OBIETTIVI CLIMATICI “BASATI SULLA SCIENZA”
L’impennata dei prezzi dell’energia e di tutti i combustibili fossili ha messo in crisi molti...
LA SALUTE DELLA CITTÀ
Il livello di una città, il suo grado di attrattività ed accoglienza, la qualità della...
TEATRO VERDI
Con profondo rammarico dobbiamo costatare che, dopo 10 anni di completa chiusura del nostro Teatro,...
LA PREVENZIONE DELLE FRATTURE OSSEE E LA MOC
La densitometria ossea, nota anche come MOC (Mineralometria Ossea Computerizzata), è una tecnica diagnostica non...
ANCORA SUL GRANDISSIMO VIRGILIO
Alterocca ha lasciato molte tracce nei tanti campi da lui percorsi, dall’editoria all’industria, dalla cultura...
Medicina e Salute
LA PREVENZIONE DELLE FRATTURE OSSEE E LA MOC
La densitometria ossea, nota anche come MOC (Mineralometria Ossea Computerizzata), è una tecnica diagnostica non invasiva che permette di misurare la densità minerale del...
“INCONTRI DIABETOLOGICI TERNANI”
Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni
Sotto l’egida dell’Università degli Studi di Perugia e dell’Azienda Ospedaliera “Santa Maria” di Terni, si è svolta venerdì 16...
TENDINOPATIA CALCIFICA DELLA SPALLA
Il deposito di calcio nei tendini della spalla (Fig.1) è una patologia non molto frequente che colpisce più il sesso femminile nella quarta-quinta decade...
LE ATTIVITÀ AL SANTA MARIA DI TERNI
Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni
Ricoveri, mobilità attiva, attività chirurgica e prestazioni di specialistica ambulatoriale: tutti i dati di attività dell’Azienda Ospedaliera Santa Maria...
SENOLOGIA CHIRURGICA
LA VISITA SENOLOGICA
Grazie alla diagnosi precoce il 98% del tumore al Seno è curabile.
La visita Senologica è uno degli strumenti per la diagnosi precoce,...
Sport
La meravigliosa Pallavolo
OLIMPIADI RIO 2016
La finale olimpica della disciplina della PALLAVOLO maschile si è disputata tra le Nazionali di BRASILE ed ITALIA ed è stata trasmessa...
Eventi
Appuntamenti CULTURALI di Ottobre
Notizie dal Comune di Terni
11- 14 ottobre Teatro Sergio Secci ore 21
Stagione di Prosa: La tragedia è finita, Platonov di Liv Ferracchiati
11 ottobre, Bct...
Io ti recensisco!
Riflessi sull’acqua
Titolo: Riflessi sull’acqua
Autore: Andrea Sartorio
Lo sliding doors di due adolescenti: la storia di Lisa e Félicie nel post lockdown.
Un autobus che tarda rende possibile l’incontro...
L’inconfondibile tristezza della torta al limone
Titolo: L’inconfondibile tristezza della torta al limone
Autore: Aimee Bender
Editore: Minimum Fax
La coscienza e la consapevolezza dell’organismo di raccogliere gli stimoli provenienti dal mondo esterno...
Trentasei – Luca Gatti
Titolo: Trentasei
Autore: Luca Gatti
Editore: Bertoni
Un filo rosso che unisce i giovani di diverse epoche: la voglia di emanciparsi e la voglia di democrazia. Una...
SEMBRAVA BELLEZZA – Teresa Ciabatti
Titolo: Sembrava bellezza
Autrice: Teresa Ciabatti
Editore: Mondadori
“Facendo un esame di coscienza, la mia vita va letta sotto la luce del desiderio di rivalsa. Ogni rapporto,...
Afghanistan, la storia si ripete
“Dalla Fallaci in poi, com'è cambiato il modo di raccontare la guerra”
Esce la graphic novel della giornalista Rai Eva Giovannini, con i disegni di...
Più popolari
Ingrossamento dei linfonodi ascellari dopo vaccino Covid
È stato provato che le vaccinazioni intramuscolari contro il coronavirus 2019 (COVID-19) potrebbero indurre reattività dei linfonodi ascellari omolaterali che può essere erroneamente attribuita...
OSTETRICIA E GINECOLOGIA Dipartimento Materno Infantile – Terni
AZIENDA OSPEDALIERA SANTA MARIA DI TERNI
Dal 28 marzo 2019 la struttura complessa di Ostetricia e Ginecologia è diretta dal dott. Leonardo Borrello, nominato vincitore...
Struttura Complessa di CARDIOLOGIA – Terni
AZIENDA OSPEDALIERA SANTA MARIA DI TERNI
Nella struttura complessa di Cardiologia dell’Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni, afferente al Dipartimento Cardio-toraco-vascolare, dalla fine del 2018...
Fibromatosi Uterina: nuove strategie terapeutiche
I fibromi dell’utero sono formazioni tumorali benigne molto frequenti soprattutto dopo i 30 anni.
Sono neoformazioni costituite da tessuto muscolare e fibroso e sono caratterizzati...